ITMI950712A1 - Procedimento per la preparazione di un gel micro-mesoporoso - Google Patents
Procedimento per la preparazione di un gel micro-mesoporoso Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI950712A1 ITMI950712A1 IT95MI000712A ITMI950712A ITMI950712A1 IT MI950712 A1 ITMI950712 A1 IT MI950712A1 IT 95MI000712 A IT95MI000712 A IT 95MI000712A IT MI950712 A ITMI950712 A IT MI950712A IT MI950712 A1 ITMI950712 A1 IT MI950712A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- metals
- gel
- heptyl
- process according
- alkyl
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims abstract description 25
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 title claims abstract description 11
- VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N Silicium dioxide Chemical compound O=[Si]=O VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims abstract description 66
- 229910052681 coesite Inorganic materials 0.000 claims abstract description 45
- 229910052906 cristobalite Inorganic materials 0.000 claims abstract description 45
- 229910052682 stishovite Inorganic materials 0.000 claims abstract description 45
- 229910052905 tridymite Inorganic materials 0.000 claims abstract description 45
- 239000000377 silicon dioxide Substances 0.000 claims abstract description 12
- 125000000217 alkyl group Chemical group 0.000 claims abstract description 11
- 229910044991 metal oxide Inorganic materials 0.000 claims abstract description 10
- 150000004706 metal oxides Chemical class 0.000 claims abstract description 10
- 238000006460 hydrolysis reaction Methods 0.000 claims abstract description 9
- 230000007062 hydrolysis Effects 0.000 claims abstract description 8
- 125000004108 n-butyl group Chemical group [H]C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])* 0.000 claims abstract description 8
- 125000000740 n-pentyl group Chemical group [H]C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])* 0.000 claims abstract description 7
- 239000007787 solid Substances 0.000 claims abstract description 7
- 125000004432 carbon atom Chemical group C* 0.000 claims abstract description 6
- 239000011159 matrix material Substances 0.000 claims abstract description 6
- 125000003136 n-heptyl group Chemical group [H]C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])* 0.000 claims abstract description 6
- 125000005211 alkyl trimethyl ammonium group Chemical group 0.000 claims abstract description 4
- 238000001354 calcination Methods 0.000 claims abstract description 4
- 238000001035 drying Methods 0.000 claims abstract description 4
- 125000001280 n-hexyl group Chemical group C(CCCCC)* 0.000 claims abstract description 4
- LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N Ethanol Chemical compound CCO LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 55
- 239000000243 solution Substances 0.000 claims description 29
- 239000007864 aqueous solution Substances 0.000 claims description 18
- BOTDANWDWHJENH-UHFFFAOYSA-N Tetraethyl orthosilicate Chemical group CCO[Si](OCC)(OCC)OCC BOTDANWDWHJENH-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 17
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 claims description 17
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 17
- 150000002739 metals Chemical class 0.000 claims description 17
- SMZOGRDCAXLAAR-UHFFFAOYSA-N aluminium isopropoxide Chemical compound [Al+3].CC(C)[O-].CC(C)[O-].CC(C)[O-] SMZOGRDCAXLAAR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 14
- 238000009826 distribution Methods 0.000 claims description 13
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 claims description 8
- 230000003197 catalytic effect Effects 0.000 claims description 7
- 229910052723 transition metal Inorganic materials 0.000 claims description 7
- 150000003624 transition metals Chemical class 0.000 claims description 7
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 claims description 4
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- 239000002253 acid Substances 0.000 claims description 3
- 230000001476 alcoholic effect Effects 0.000 claims description 3
- 239000000470 constituent Substances 0.000 claims description 3
- 150000007513 acids Chemical class 0.000 claims description 2
- 150000003839 salts Chemical class 0.000 claims description 2
- 125000003698 tetramethyl group Chemical group [H]C([H])([H])* 0.000 claims description 2
- ZUEKXCXHTXJYAR-UHFFFAOYSA-N tetrapropan-2-yl silicate Chemical compound CC(C)O[Si](OC(C)C)(OC(C)C)OC(C)C ZUEKXCXHTXJYAR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- 125000002496 methyl group Chemical group [H]C([H])([H])* 0.000 claims 4
- 239000000203 mixture Substances 0.000 abstract description 33
- 150000002736 metal compounds Chemical class 0.000 abstract description 2
- 235000012239 silicon dioxide Nutrition 0.000 abstract 4
- 239000011148 porous material Substances 0.000 description 36
- 235000019441 ethanol Nutrition 0.000 description 24
- 239000000499 gel Substances 0.000 description 21
- 238000002441 X-ray diffraction Methods 0.000 description 18
- 239000000463 material Substances 0.000 description 16
- 238000001228 spectrum Methods 0.000 description 16
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 15
- DRFAYKHQCXTCER-UHFFFAOYSA-M heptyl(trimethyl)azanium;hydroxide Chemical compound [OH-].CCCCCCC[N+](C)(C)C DRFAYKHQCXTCER-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 15
- 238000003756 stirring Methods 0.000 description 14
- AZDRQVAHHNSJOQ-UHFFFAOYSA-N alumane Chemical class [AlH3] AZDRQVAHHNSJOQ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 13
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 13
- 229910004298 SiO 2 Inorganic materials 0.000 description 12
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 12
- 229910000323 aluminium silicate Inorganic materials 0.000 description 11
- ZMEFBTCKVCNTBG-UHFFFAOYSA-M trimethyl(pentyl)azanium;hydroxide Chemical compound [OH-].CCCCC[N+](C)(C)C ZMEFBTCKVCNTBG-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 11
- PNEYBMLMFCGWSK-UHFFFAOYSA-N aluminium oxide Inorganic materials [O-2].[O-2].[O-2].[Al+3].[Al+3] PNEYBMLMFCGWSK-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 7
- IJRVQAXSAHHCNH-UHFFFAOYSA-M butyl(trimethyl)azanium;hydroxide Chemical compound [OH-].CCCC[N+](C)(C)C IJRVQAXSAHHCNH-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 7
- 239000010457 zeolite Substances 0.000 description 6
- 150000001298 alcohols Chemical class 0.000 description 5
- 238000001879 gelation Methods 0.000 description 5
- 229910002027 silica gel Inorganic materials 0.000 description 5
- 239000000741 silica gel Substances 0.000 description 5
- 230000000052 comparative effect Effects 0.000 description 4
- 238000004090 dissolution Methods 0.000 description 4
- 238000009835 boiling Methods 0.000 description 3
- 238000006555 catalytic reaction Methods 0.000 description 3
- RKMJXTWHATWGNX-UHFFFAOYSA-N decyltrimethylammonium ion Chemical compound CCCCCCCCCC[N+](C)(C)C RKMJXTWHATWGNX-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- LYYFCMKDHSQLMB-UHFFFAOYSA-M hexyl(trimethyl)azanium;hydroxide Chemical compound [OH-].CCCCCC[N+](C)(C)C LYYFCMKDHSQLMB-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 3
- 238000010335 hydrothermal treatment Methods 0.000 description 3
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 3
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 3
- IJGRMHOSHXDMSA-UHFFFAOYSA-N nitrogen Substances N#N IJGRMHOSHXDMSA-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 239000000843 powder Substances 0.000 description 3
- 239000002244 precipitate Substances 0.000 description 3
- 239000000047 product Substances 0.000 description 3
- 239000000376 reactant Substances 0.000 description 3
- 150000005622 tetraalkylammonium hydroxides Chemical class 0.000 description 3
- OLNCQUXQEJCISO-UHFFFAOYSA-M trimethyl(propyl)azanium;hydroxide Chemical compound [OH-].CCC[N+](C)(C)C OLNCQUXQEJCISO-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 3
- ROSDSFDQCJNGOL-UHFFFAOYSA-N Dimethylamine Chemical compound CNC ROSDSFDQCJNGOL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 2
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 2
- 239000003153 chemical reaction reagent Substances 0.000 description 2
- 230000008030 elimination Effects 0.000 description 2
- 238000003379 elimination reaction Methods 0.000 description 2
- 125000001495 ethyl group Chemical group [H]C([H])([H])C([H])([H])* 0.000 description 2
- 239000012847 fine chemical Substances 0.000 description 2
- 238000007210 heterogeneous catalysis Methods 0.000 description 2
- 238000002173 high-resolution transmission electron microscopy Methods 0.000 description 2
- 229910052739 hydrogen Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000001257 hydrogen Substances 0.000 description 2
- 239000000543 intermediate Substances 0.000 description 2
- 125000004123 n-propyl group Chemical group [H]C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])* 0.000 description 2
- 229910052757 nitrogen Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000011541 reaction mixture Substances 0.000 description 2
- 229910052814 silicon oxide Inorganic materials 0.000 description 2
- QGZKDVFQNNGYKY-UHFFFAOYSA-O Ammonium Chemical compound [NH4+] QGZKDVFQNNGYKY-UHFFFAOYSA-O 0.000 description 1
- 229910016523 CuKa Inorganic materials 0.000 description 1
- UFHFLCQGNIYNRP-UHFFFAOYSA-N Hydrogen Chemical compound [H][H] UFHFLCQGNIYNRP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 241000257303 Hymenoptera Species 0.000 description 1
- BPQQTUXANYXVAA-UHFFFAOYSA-N Orthosilicate Chemical compound [O-][Si]([O-])([O-])[O-] BPQQTUXANYXVAA-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- OAICVXFJPJFONN-UHFFFAOYSA-N Phosphorus Chemical group [P] OAICVXFJPJFONN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000002250 absorbent Substances 0.000 description 1
- 230000002745 absorbent Effects 0.000 description 1
- 230000032683 aging Effects 0.000 description 1
- ILRRQNADMUWWFW-UHFFFAOYSA-K aluminium phosphate Chemical compound O1[Al]2OP1(=O)O2 ILRRQNADMUWWFW-UHFFFAOYSA-K 0.000 description 1
- 239000011959 amorphous silica alumina Substances 0.000 description 1
- 125000003118 aryl group Chemical group 0.000 description 1
- YOUGRGFIHBUKRS-UHFFFAOYSA-N benzyl(trimethyl)azanium Chemical compound C[N+](C)(C)CC1=CC=CC=C1 YOUGRGFIHBUKRS-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000006227 byproduct Substances 0.000 description 1
- 239000003054 catalyst Substances 0.000 description 1
- 150000001768 cations Chemical class 0.000 description 1
- 238000005119 centrifugation Methods 0.000 description 1
- NEUSVAOJNUQRTM-UHFFFAOYSA-N cetylpyridinium Chemical compound CCCCCCCCCCCCCCCC[N+]1=CC=CC=C1 NEUSVAOJNUQRTM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229960004830 cetylpyridinium Drugs 0.000 description 1
- RLGQACBPNDBWTB-UHFFFAOYSA-N cetyltrimethylammonium ion Chemical compound CCCCCCCCCCCCCCCC[N+](C)(C)C RLGQACBPNDBWTB-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000001427 coherent effect Effects 0.000 description 1
- 230000001010 compromised effect Effects 0.000 description 1
- 239000002826 coolant Substances 0.000 description 1
- 150000001923 cyclic compounds Chemical class 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- HNPSIPDUKPIQMN-UHFFFAOYSA-N dioxosilane;oxo(oxoalumanyloxy)alumane Chemical group O=[Si]=O.O=[Al]O[Al]=O HNPSIPDUKPIQMN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000001704 evaporation Methods 0.000 description 1
- 230000008020 evaporation Effects 0.000 description 1
- 238000001914 filtration Methods 0.000 description 1
- 239000012467 final product Substances 0.000 description 1
- 238000004231 fluid catalytic cracking Methods 0.000 description 1
- 229910000154 gallium phosphate Inorganic materials 0.000 description 1
- LWFNJDOYCSNXDO-UHFFFAOYSA-K gallium;phosphate Chemical compound [Ga+3].[O-]P([O-])([O-])=O LWFNJDOYCSNXDO-UHFFFAOYSA-K 0.000 description 1
- 239000007789 gas Substances 0.000 description 1
- 239000003349 gelling agent Substances 0.000 description 1
- 239000002638 heterogeneous catalyst Substances 0.000 description 1
- TXPMUPUOSOZCCS-UHFFFAOYSA-N hexadecyl(trimethyl)phosphanium Chemical compound CCCCCCCCCCCCCCCC[P+](C)(C)C TXPMUPUOSOZCCS-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 125000004435 hydrogen atom Chemical group [H]* 0.000 description 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-M hydroxide Chemical compound [OH-] XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 1
- 238000011835 investigation Methods 0.000 description 1
- 238000005342 ion exchange Methods 0.000 description 1
- 229910052914 metal silicate Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000002156 mixing Methods 0.000 description 1
- QJGQUHMNIGDVPM-UHFFFAOYSA-N nitrogen group Chemical group [N] QJGQUHMNIGDVPM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 150000002894 organic compounds Chemical class 0.000 description 1
- 239000003348 petrochemical agent Substances 0.000 description 1
- 229910052698 phosphorus Chemical group 0.000 description 1
- 239000011574 phosphorus Chemical group 0.000 description 1
- 230000008092 positive effect Effects 0.000 description 1
- 238000001556 precipitation Methods 0.000 description 1
- 125000001453 quaternary ammonium group Chemical group 0.000 description 1
- 230000005855 radiation Effects 0.000 description 1
- 238000007670 refining Methods 0.000 description 1
- 238000010992 reflux Methods 0.000 description 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 1
- 230000007928 solubilization Effects 0.000 description 1
- 238000005063 solubilization Methods 0.000 description 1
- 239000002904 solvent Substances 0.000 description 1
- 238000002336 sorption--desorption measurement Methods 0.000 description 1
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 1
- 238000003786 synthesis reaction Methods 0.000 description 1
- 230000002194 synthesizing effect Effects 0.000 description 1
- 230000009466 transformation Effects 0.000 description 1
- IKANSXQHJXBNIN-UHFFFAOYSA-N trimethyl(octadecyl)phosphanium Chemical compound CCCCCCCCCCCCCCCCCC[P+](C)(C)C IKANSXQHJXBNIN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- GLFDLEXFOHUASB-UHFFFAOYSA-N trimethyl(tetradecyl)azanium Chemical compound CCCCCCCCCCCCCC[N+](C)(C)C GLFDLEXFOHUASB-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- OBROYCQXICMORW-UHFFFAOYSA-N tripropoxyalumane Chemical compound [Al+3].CCC[O-].CCC[O-].CCC[O-] OBROYCQXICMORW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000009827 uniform distribution Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J35/00—Catalysts, in general, characterised by their form or physical properties
- B01J35/60—Catalysts, in general, characterised by their form or physical properties characterised by their surface properties or porosity
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J21/00—Catalysts comprising the elements, oxides, or hydroxides of magnesium, boron, aluminium, carbon, silicon, titanium, zirconium, or hafnium
- B01J21/12—Silica and alumina
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J29/00—Catalysts comprising molecular sieves
- B01J29/03—Catalysts comprising molecular sieves not having base-exchange properties
- B01J29/0308—Mesoporous materials not having base exchange properties, e.g. Si-MCM-41
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J29/00—Catalysts comprising molecular sieves
- B01J29/04—Catalysts comprising molecular sieves having base-exchange properties, e.g. crystalline zeolites
- B01J29/041—Mesoporous materials having base exchange properties, e.g. Si/Al-MCM-41
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J37/00—Processes, in general, for preparing catalysts; Processes, in general, for activation of catalysts
- B01J37/02—Impregnation, coating or precipitation
- B01J37/03—Precipitation; Co-precipitation
- B01J37/031—Precipitation
- B01J37/033—Using Hydrolysis
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J37/00—Processes, in general, for preparing catalysts; Processes, in general, for activation of catalysts
- B01J37/02—Impregnation, coating or precipitation
- B01J37/03—Precipitation; Co-precipitation
- B01J37/036—Precipitation; Co-precipitation to form a gel or a cogel
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J2229/00—Aspects of molecular sieve catalysts not covered by B01J29/00
- B01J2229/30—After treatment, characterised by the means used
- B01J2229/42—Addition of matrix or binder particles
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J35/00—Catalysts, in general, characterised by their form or physical properties
- B01J35/60—Catalysts, in general, characterised by their form or physical properties characterised by their surface properties or porosity
- B01J35/61—Surface area
- B01J35/617—500-1000 m2/g
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J35/00—Catalysts, in general, characterised by their form or physical properties
- B01J35/60—Catalysts, in general, characterised by their form or physical properties characterised by their surface properties or porosity
- B01J35/63—Pore volume
- B01J35/635—0.5-1.0 ml/g
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J35/00—Catalysts, in general, characterised by their form or physical properties
- B01J35/60—Catalysts, in general, characterised by their form or physical properties characterised by their surface properties or porosity
- B01J35/64—Pore diameter
- B01J35/647—2-50 nm
Landscapes
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Materials Engineering (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Dispersion Chemistry (AREA)
- Crystallography & Structural Chemistry (AREA)
- Silicates, Zeolites, And Molecular Sieves (AREA)
- Catalysts (AREA)
Abstract
Processo per la preparazione di un gel micro-mesoporoso costituito da una matrice di silice in cui sono eventualmente dispersi uno o più ossidi metallici comprendente: (a) sottoporre ad idrolisi e gelificazione un tetraalchilortosilicato con un idrossido di alchil-trimetilammonio avente formula R(CH3)3N-OH, dove R è scelto tra n-butil, n-pentil, n-esil e n-eptil, eventualmente in presenza di uno o più composti metallici, i rapporti molari in detta miscela essendo: R-OH/SiO2 = 0-10; R(CH3)3N-OH/SiO2 =0,05-0,4; H2O/SiO2 = 5-40; ossidi metallici/SiO2 = 0-0,02; mentre il rapporto H2O/R(CH3)3N-OH varia al variare del numero di atomi di carbonio della catena alchilica R nel modo seguente: R = n-butil, H2O/R(CH3)3N-OH < 35; R = n-pentil, H2O/R(CH3)3N-OH < 70; R = n-esil, H2O/R(CH3)3N-OH < 102; R = n-eptil H2O/R(CH3)3N-OH < 136;(b) sottoporre il gel od il solido ottenuto allo stadio (a) ad essiccazione e calcinazione.
Description
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un processo per la preparazione di un gel micro-mesoporoso, costituito da una matrice di silice in cui sono eventualmente dispersi uno o più ossidi metallici dotati di attività catalitica.
Più in particolare la presente invenzione riguarda un processo per la preparazione di un gel micro-mesoporoso costituito da una matrice di silice in cui sono eventualmente dispersi, in modo uniforme, uno o più ossidi metallici scelti tra i metalli di transizione o tra i metalli appartenenti ai gruppi IIIA, IVA e VA, caratterizzato da una distribuzione monomodale della porosità.
Tra i materiali noti nell’arte che possono essere utilizzati in diversi campi quali la catalisi eterogenea, la separazione di liquidi o di gas, lo scambio ionico, ricordiamo le zeoliti che sono allumino-silicati cristallino porosi di origine naturale o sintetica.
La caratteristica peculiare delle zeoliti è rappresentata dalla presenza di una microporosità controllata, con canali di dimensioni comprese fra 3 A e 7 A circa. In alcune particolari strutture zeolitiche, sono presenti cavità di dimensioni superiori, fino a circa 13 A. Sulla base delle dimensioni medie dei canali, le zeoliti vengono classificate come "small", "medium" o "large pores", queste ultime con diametro medio dei pori di circa 7 A.
La preparazione di zeoliti con canali di diametro medio superiore a 7 A è tuttora di grande interesse nel campo della catalisi eterogenea in quanto estenderebbe le possibilità di utilizzo di questi materiali in reazioni coinvolgenti molecole organiche ingombranti, non possibili con i sistemi microporosi finora noti. E1 immaginabile l'utilizzo di siffatti materiali in processi industriali per la produzione di intermedi per l'industria chimica, di "fine Chemicals" e, soprattutto, per la trasformazione di "heavy feeds" di raffineria e per il processo denominato "Fluid Catalytic Cracking" (FCC). Tentativi di sintetizzare zeoliti di questo tipo non hanno finora avuto successo sebbene, recentemente, siano stati preparati un fosfato di alluminio denominato VPI-5, con diametro medio dei pori di circa 12,1 A come descritto da M.E. Davis, C. Saldarriaga, C. Montes, J. Garces e C. Crowder, Nature (1988), Voi. 331, pag. 698 e la dovente, un fosfato di gallio caratterizzato da pori con diametro compreso fra 6 A e 13,2 A come descritto da M. Estermann, L.B. McCusker, Ch. Baerlocher, A. Merrouche e H. Kessler, Nature (1991), Voi. 352, pag. 320.
Tuttavia, un utilizzo pratico in reazioni acido-catalizzate dei prodotti sopra descritti, è pregiudicato dalla debole forza acida, dalla bassa stabilità termica e dalla scarsa resistenza ai trattamenti idrotermali.
La possibilità di sintetizzare una silice-allumina amorfa ad elevata area superficiale caratterizzata da una distribuzione stretta della mesoporosità (con dimensioni dei pori nel range tra 37 A e 150 A) è stata descritta da M.R. Manton e J.C. Davidtz, Journal of Catalysis (1979), Voi. 60, pag. 156-166. Questi materiali non hanno tuttavia trovato applicazioni pratiche.
Più recentemente, nel brevetto europeo No. 463,673 e nei brevetti USA No. 4,992,608 e No. 5,049,536, è stata descritta la possibilità di ottenere allumino-silicati amorfi con distribuzione piuttosto stretta delle dimensioni dei pori (diametro medio dell'ordine dei 10 A o meno, sostanziale assenza di pori con diametro superiore a 30 A) ed ottime proprietà catalitiche in reazioni acido catalizzate. Tali proprietà derivano, probabilmente, dal fatto che il metodo di preparazione utilizzato permette una distribuzione uniforme dell'alluminio in coordinazione tetraedrica. Ciò permette di classificare gli alluminosilicati amorfi sopra descritti, come materiali zeolito-simili.
Il procedimento per la sintesi dei suddetti materiali è simile, infatti, a quello tipicamente utilizzato per alcune zeoliti e differisce da questo per la sostanziale assenza del trattamento idrotermale. Il procedimento prevede la miscelazione di una fonte di silice (preferibilmente tetraetilortosilicato) e di una di alluminio (un trialcossido, preferibilmente il tri-n-propossido o il tri-isopropossido) con una soluzione acquosa di un idrossido di tetraalchilammonio (R4N-OH, con R = etile, n-propile, n-butile). Successivamente, si procede alla gelificazione della soluzione ottenuta mediante riscaldamento della stessa ad una temperatura compresa fra 50°C e 70°C. In tal modo, si ottiene una parziale evaporazione degli alcooli prodotti dall'idrolisi dei reagenti. Il gel ottenuto viene quindi essiccato e calcinato a dare il prodotto finale.
Ancora più recentemente, nella domanda di brevetto italiano MI 93 A 002696, sono descritti allumino-silicati amorfi caratterizzati da una distribuzione dimensionalmente molto stretta della micro-mesoporosità, ottenuti tramite un procedimento in cui la gelificazione viene condotta alla temperatura di ebollizione (o di poco superiore) degli alcooli prodotti dall'idrolisi dei reagenti, senza eliminazione degli stessi alcooli dalla miscela reagente. Tale procedimento può essere agevolmente effettuato in un reattore munito di refrigerante a ricadere o in un'autoclave chiusa, operante a pressione autogena. Le basi ammoniche rivendicate sono sempre del tipo R4N-OH (con R = etile, n-propile, n-butile, n-pentile). L'effetto positivo della presenza dell'alcool sulle caratteristiche porose dei suddetti allumino-silicati amorfi è stato verificato anche aggiungendo un alcool, preferibilmente etanolo, alla miscela di reazione, in quantità fino ad un massimo del rapporto molare tra alcool aggiunto e Si02 pari a 8/1. E' importante sottolineare il fatto che la presenza dell'alcool rende la miscela di reazione omogenea fin dall'inizio. In queste condizioni, la velocità di idrolisi e gelificazione è molto più elevata che nelle condizioni eterogenee. Inoltre, la gelificazione può avvenire anche a temperature inferiori a quella di ebollizione degli alcooli prodotti dall'idrolisi dei reagenti, anche a temperatura ambiente, con tempi non necessariamente superiori a quelli utilizzati nell'analogo processo condotto a 60°C in fase eterogenea.
Nella domanda di brevetto WO 91/11390 viene descritta la possibilità di ottenere una nuova classe di allumino-silicati mesoporosi (denominati M41 S) aventi diametro medio dei pori compreso fra 20 A e 100 A ed organizzati regolarmente nel materiale secondo una struttura esagonale (MCM-41) o cubica (MCM-48).
Questi materiali possono essere preparati a partire da una miscela contenente almeno una fonte di silice, una di allumina, un composto organico di formula R1R2R3R4Q-OH in cui Q è azoto o fosforo, almeno uno tra Rv R2, R3 e R4, rappresenta un arile o un gruppo alchilico contenente da 6 a 36 atomi di carbonio, e ciascuno dei rimanenti Rv R2, R3 e R4 è scelto tra idrogeno e un gruppo alchilico contenente da 1 a 5 atomi di carbonio. Esempi di cationi di formula R1R2R3R4Q+ ben utilizzabili secondo WO 91/11390 sono: cetiltrimetilammonio, cetiltrimetilfosfonio, octadeciltrimetilfosfonio, benziltrimetilammonio, cetilpiridinio, miristiltrimetilammonio, deciltrimetilammonio, dodeciltrimetilammonio e dimetildidodecilammonio.
Eventualmente può essere anche presente una base ammonica quaternaria avente la suddetta formula R^R^N-OH in cui, però, Rv R2, R3 e R4 sono scelti tra idrogeno e un gruppo alchilico CrC5 oppure, due tra i gruppi alchilici, possono essere considerati congiuntamente a formare un composto ciclico.
La miscela viene sottoposta a trattamento idrotermale ad una temperatura compresa fra 25°C e 250°C per una durata compresa fra 5 minuti e 14 giorni.
Il prodotto ottenuto è caratterizzato da uno spettro di diffrazione di raggi X da polveri (XRD) riconducibile ad una struttura esagonale con ordine bidimensionale o ad una struttura con simmetria cubica. Le indagini condotte mediante microscopia elettronica a trasmissione ad alta risoluzione (HREM) evidenziano, nel caso degli allumino-silicati mesoporosi a simmetria esagonale (denominati MCM-41), la presenza di mesoporosità monodimensionale organizzata in modo regolare secondo una struttura esagonale a nido d’api. In questi materiali l'alluminio si trova in coordinazione tetraedrica conferendo acidità al materiale. Inoltre, tali materiali, sono molto stabili ai trattamenti termici.
Nella domanda di brevetto italiano MI 94 A 01399 è stato trovato che, attraverso una procedura derivata da quella descritta nella domanda di brevetto italiano MI 93 A 002696 per la preparazione di allumino-silicati amorfi e molto più semplice rispetto a quella descritta nella domanda di brevetto WO 91/11390 per la preparazione di allumino-silicati mesoporosi (denominati M41S), è possibile produrre metallo-silicati micro-mesoporosì caratterizzati da una distribuzione stretta delle dimensioni dei pori e con un parziale ordine degli stessi. Infatti, mentre gli allumino-silicati ottenuti tramite il procedimento descritto nella suddetta domanda di brevetto italiano sono compietamente amorfi, questi nuovi materiali, denominati ERS-8, sono caratterizzati da uno spettro di diffrazione di raggi X (XRD) da polveri che presenta una riflessione diffusa a bassi angoli, indice di un ordinamento "short-range" della struttura mesoporosa. L'esistenza di un ordine strutturale "short-range" permette di identificare questa classe di materiali come intermedi fra analoghi materiali ordinati (M41S) e completamente disordinati (allumino-silicati amorfi).
I materiali descritti in MI 94 01399 consistono quindi in un gel micro-mesoporoso costituito da una matrice di silice in cui sono eventualmente dispersi, in modo uniforme, uno o più ossidi metallici in cui i metalli sono scelti tra i metalli di transizione o tra i metalli appartenenti ai gruppi MIA, IVA e VA, caratterizzato da una distribuzione monomodale della porosità. Tale gel di metallo-silice può essere utilmente impiegato come catalizzatore eterogeneo, come assorbente o come supporto per catalizzatori in processi industriali nei campi della raffinazione, della petrolchimica, della chimica di base e della chimica fine.
Lo spettro di diffrazione di raggi X da polveri (XRD) di detto gel di metallo-silice micro-mesoporoso (denominato ERS-8) registrato mediante un diffrattometro verticale Philips, equipaggiato con un contatore proporzionale degli impulsi, slitte divergenti e riceventi di 1/6° e con radiazione CuKa (λ = 1,54178 A), è caratterizzato dalla presenza di un'unica riga di diffrazione allargata, o comunque da uno "scattering" diffuso, a valori angolari non superiori a 2Θ = 5° (Fig. 1), mentre non vengono osservati altri fenomeni dì "scattering" coerente per valori angolari superiori (Fig. 2). Ciò è interpretabile con la presenza di un ordinamento "short-range" della struttura mesoporosa, con una correlazione strutturale limitata sostanzialmente ai soli primi vicini. Detto gel di metallo-silice micro-mesoporoso è inoltre caratterizzato da un’area superficiale compresa fra 500 m2/g e 1200 m2/g, determinata col metodo B.E.T. mediante cicli di adsorbimento-desorbimento di N2 alla temperatura dell'azoto liquido (77 K) utilizzando uno strumento Carlo Erba Sorptomatic 1900, e da un volume dei pori compreso fra 0,3 cm3/g e 1,3 cm3/g. Il diametro dei pori è inferiore a 40 A. Adottando la terminologia suggerita da IUPAC "Manual of Symbols and Terminology" (1972), Appendix 2, Pari I Coll. Surface Chem. Pure Appi. Chem., Voi. 31, pg. 578, in cui vengono definiti micropori i pori con diametro inferiore a 20 A e mesopori quelli con diametro compreso fra 20 A e 500 A, detto gel di metallo-silice è stato classificato come solido micro-mesoporoso.
Il procedimento per la preparazione di questo gel di metallo-silice micro-mesoporoso descritto in MI 94 01399 comprende:
(a) sottoporre ad idrolisi e gelificazione una soluzione di un tetraalchil ortosilicato in alcool con una soluzione acquosa di un idrossido di tetra-alchilammonio avente formula (I):
R'4N-OH (I)
dove R' rappresenta un gruppo alchilico C3-C7 ed, eventualmente, di uno o più composti solubili o idrolizzabili di uno o più metalli i cui ossidi esplicano attività catalitica scelti tra i metalli di transizione o tra i metalli appartenenti ai gruppi IMA, IVA e VA;
la quantità dei costituenti la suddetta soluzione essendo tale da rispettare i seguenti rapporti molari:
H20/Si02 = 5 - 30,
R-OH/SiOz = 5 - 10;
R'4N7Si02 = 0,05 - 0,5;
ossidi metallici/Si02 = 0 - 0,05;
mentre il rapporto H20/R'4N+ varia al variare del numero di atomi di carbonio nella catena alchilica R' secondo i valori riportati nella Tabella 1 seguente e nel grafico di Fig. 3;
TABELLA 1
R'4N-OH H20/R'4N+ TEsilA-OH < 133
TPentilA-OH ≤ 100
TButilA-OH < 73
TPropilA-OH < 53
operando ad una temperatura prossima alla temperatura di ebollizione, alla pressione atmosferica, dell'alcool utilizzato nel la soluzione del tetra-alchil ortosilicato e di qualsiasi alcool che si sviluppa quale sottoprodotto della suddetta reazione di idrolisi, senza eliminazione o senza sostanziale eliminazione di detti alcooli dall'ambiente di reazione, preferibilmente a temperatura compresa tra 20°C e 80°C;
(b) sottopporre il gel ottenuto nello stadio (a) ad essicazione e calcinazione.
La richiedente ha ora inaspettatamente trovato che i materiali descritti in MI 94 A 01399 possono essere ottenuti utilizzando come agente gelificante, in opportune condizioni, un idrossido di alchiltrimetilammonio di formula R(CH3)3N-OH dove R è un gruppo alchilico lineare scelto tra n-buti I , n-penti I , π-esil e n-eptil.
E' quindi oggetto della presente invenzione un processo per la preparazione di un gel micro-mesoporoso costituito da una matrice di silice in cui sono eventualmente dispersi, in modo uniforme, uno o più ossidi metallici scelti tra i metalli di transizione o tra i metalli appartenenti ai gruppi IMA, IVA e VA, caratterizzato da una distribuzione monomodale della porosità, detto processo comprendente:
(a) sottoporre ad idrolisi e gelificazione un tetraalchilortosilicato, puro od in soluzione alcolica, con una soluzione acquosa di un idrossido di alchil-trimetilammonio avente formula (I):
R(CH3)3N-OH (I)
dove R rappresenta un gruppo alchilico lineare scelto tra n-butil, n-pentil, n-esil e n-eptil ed, eventualmente, di uno o più composti solubili o idrolizzabili di uno o più metalli i cui ossidi esplicano attività catalitica scelti tra i metalli di transizione o tra i metalli appartenenti ai gruppi IMA, IVA e VA;
la quantità dei costituenti la suddetta soluzione essendo tale da rispettare i seguenti rapporti molari:
H20/Si02 = 5 - 40;
R-0H/Si02 = 0 - 10;
R(CH3)3N-0H/Si02 = 0,05 - 0,4;
ossidi metal Iici/Si02 = 0 - 0,02;
mentre il rapporto H20/R(CH3)3N-0H varia al variare del numero di atomi di carbonio nella catena alchilica R, secondo i valori riportati nella Tabella 2 seguente e nel grafico di Fig. 4: TABELLA 2
R H20/R(CH3)3N-0H
n-butil <35
n-pentil <70
n-esil <102
n-eptil <136
operando ad una temperatura compresa tra 20°C e 80°C;
(b) sottopporre il gel od il solido ottenuto nello stadio (a) ad essicazione e calcinazione.
Il tetra-alchil ortosilicato utile allo scopo della presente invenzione è scelto tra tetrametil-, tetraetil-, tetrapropil-, tetraisopropilortosilicato e tra questi, preferito, è il tetraetilortosilicato (TES). L'alcool eventualmente utilizzato per solubilizzare il suddetto tetra-alchil ortosilicato è, preferibilmente, etanolo (EtOH).
I composti solubili o idrolizzabili di uno o più metalli i cui ossidi esplicano attività catalitica utili allo scopo della presente invenzione, sono scelti tra i sali o gli acidi idrosolubili o idrolizzabili dei metalli stessi. Tra questi, preferiti, sono l'alluminio tripropossido e triisopropossido.
Nell'effettuazione dello stadio (a) del suddetto procedimento, viene dapprima preparata una soluzione acquosa di un tetra-alchilammonio idrossido di formula (I) ed, eventualmente, di uno o più composti solubili o idrolizzabili di uno o più metalli a cui, successivamente, avvenuta la completa solubilizzazione del composto o dei composti di metalli nel caso in cui essi siano presenti, viene aggiunto il tetra-alchil ortosilicato, puro od in soluzione alcolica. Dopo tale aggiunta, si osserva un aumento della viscosità della miscela reagente, con velocità direttamente dipendente dalla temperatura e dalla composizione della miscela stessa, fino a formazione di un gel o precipitazione di un solido. Il processo di gelificazione si completa in un tempo compreso fra 1 minuto e 3 ore. Il gel o il precipitato può essere successivamente sottoposto ad invecchiamento per un tempo compreso fra 1 e 72 ore, ad una temperatura compresa tra 20°C e 80°C. Nel caso in cui si abbia formazione di un precipitato, questo viene quindi separato dal solvente per filtrazione o centrifugazione.
Nello stadio (b) del suddetto procedimento, il gel od il solido ottenuto nello stadio (a), viene essiccato ad una temperatura compresa fra 60°C e 150°C sotto vuoto ed infine viene calcinato in aria ad una temperatura compresa tra 450°C e 550°C per 6 - 12 ore.
Allo scopo di meglio comprendere la presente invenzione e per mettere in pratica la stessa, vengono di seguito riportati alcuni esempi illustrativi da non ritenersi comunque, in alcun modo, restrittivi della portata dell'invenzione stessa.
ESEMPIO 1
Gelificazione con n -Eptil -tri metil -ammonio idrossido
In un bicchiere da laboratorio della capacità di 400 cm3 vengono scaldati, a circa 60°C, 13.7 g di n-eptil-trimetil-ammonio idrossido (soluzione acquosa al 27.6% in peso), 43 g di acqua e 0.8 g di alluminio isopropossido. Avvenuta la completa dissoluzione del sale di alluminio, il bicchiere viene tolto dalla piastra riscaldante ed alla soluzione così ottenuta vengono aggiunti, sotto agitazione, 40.9 g di tetraetilortosilicato.
La composizione della miscela, espressa come rapporti molari, è la seguente:
AI2CySi02 = 100;
n-eptil-trimetil-ammonio-OH/Si02 = 0,11;
H20/Si02 = 15;
H20/n-eptil-trimetil-ammonio idrossido = 136.
Dopo circa 50 minuti di agitazione si ha la formazione di un precipitato che viene lasciato invecchiare fino al giorno seguente, viene filtrato, essiccato in stufa a vuoto e quindi calcinato in aria a 500°C per 8 ore.
Lo spettro XRD mostra la presenza di una riflessione centrata a 2Θ = 3.0° (d = 29.5 A) (Fig. 5). L’area superficiale specifica è risultata pari a 655 m2/g, il volume specifico dei pori 0,394 cm3/g, con diametro dei pori inferiore a 40 A.
ESEMPIO 2
Gelificazione con n-Eptil-trimetil-ammonio idrossido
In un bicchiere da laboratorio della capacità di 400 cm3 vengono scaldati, a circa 60°C, 17.5 g di n-eptil-trimetil-ammonio idrossido (soluzione acquosa al 27.6% in peso), 33 g di acqua e 1.02 g di alluminio isopropossido. Avvenuta la completa dissoluzione del sale di alluminio, il bicchiere viene tolto dalla piastra riscaldante ed alla soluzione così ottenuta vengono aggiunti, sotto agitazione, 52 g di tetraetilortosilicato e 100 g di alcol etilico.
La composizione della miscela, espressa come rapporti molari, è la seguente:
AI2CySi02 = 0.01 ;
n-eptil-trimetil-ammonio-OH/Si02 = 0,11;
H20/Si02 = 10;
H20/n-eptil-trimetil-ammonio idrossido = 73;
EtOH/Si02 = 8
Dopo circa 7 minuti si ha formazione di un gel che viene lasciato invecchiare fino al giorno seguente, quindi essiccato in stufa a 120°C sotto vuoto ed infine calcinato in aria a 550°C per 8 ore.
Lo spettro XRD evidenzia la presenza di uno "scattering" debole e diffuso nell'intervallo 1-4° 2Θ (Fig. 6). L'area superficiale specifica è risultata essere 827 m2/g, il volume specifico dei pori 0,849 cm3/g, con diametro dei pori inferiore a 40 A.
ESEMPIO 3
Gelifìcazione con n-Eptil-trimetil-ammonio idrossido
In un bicchiere da laboratorio della capacità di 400 cm3 vengono scaldati, a circa 60°C, 34.9 g di n-eptil-trimetil-ammonio idrossido (soluzione acquosa al 27.6% in peso), 42 g di acqua e 1.02 g di alluminio isopropossido. Avvenuta la completa dissoluzione del sale di alluminio, il bicchiere viene tolto dalla piastra riscaldante ed alla soluzione così ottenuta vengono aggiunti, sotto agitazione, 52 g di tetraetilortosilicato.
La composizione della miscela, espressa come rapporti molari, è la seguente:
Al203/Si02 = 0.01;
n-eptil-trimetil-ammonio-OH/Si02 = 0,22;
H20/Si02 = 15;
H20/n-eptil-trimetil-ammonio idrossido = 68.
Dopo circa 2 minuti si ha formazione di un gel che viene lasciato invecchiare fino al giorno seguente, quindi essiccato in stufa a 120°C sotto vuoto ed infine calcinato in aria a 550°C per 8 ore.
Lo spettro XRD evidenzia la presenza di una riflessione allargata centrata a 2Θ = 3.0° (d = 29.5 A)(Fig.7). L’area superficiale specifica è risultata essere 1023 m2/g, il volume specifico dei pori 0,607 cm3/g, con diametro dei pori inferiore a 40 A.
ESEMPIO 4
Gelificazione con n-Eptil-trimetil-ammonio idrossido
In un bicchiere da laboratorio della capacità di 400 cm3 vengono scaldati, a circa 60°C, 34.9 g di n-eptil-trimetil-ammonio idrossido (soluzione acquosa al 27.6% in peso), 21 g di acqua e 1.02 g di alluminio isopropossido. Avvenuta la completa dissoluzione del sale di alluminio, il bicchiere viene tolto dalla piastra riscaldante ed alla soluzione così ottenuta vengono aggiunti, sotto agitazione, 52 g di tetraetilortosilicato e 100 g di alcol etilico.
La composizione della miscela, espressa come rapporti molari, è la seguente:
AI2C>3/Si02 = 0.01;
n-eptil-trimetil-ammonio-OH/Si02 = 0,22;
H20/Si02 = 10;
H20/n-eptil-trimetil-ammonio idrossido = 45;
EtOH/Si02 = 8.
Dopo circa 3 minuti si ha formazione di un gel che viene lasciato invecchiare fino al giorno seguente, quindi essiccato in stufa a 120°C sotto vuoto ed infine calcinato in aria a 550°C per 8 ore.
Lo spettro XRD evidenzia la presenza di uno "scattering" diffuso nell'intervallo 1-5° 2Θ (Fig. 8). L'area superficiale specifica è risultata essere 953 m2/g, il volume specifico dei pori 0,625 cm3/g, con diametro dei pori inferiore a 30 A.
ESEMPIO 5
Gelificazione con n-pentil-trimetilammonio idrossido.
In un bicchiere da laboratorio della capacità di 400 cm3 vengono scaldati, a circa 60°C, 21.3 g di n-pentil-trimetil-ammonio idrossido (soluzione acquosa al 38.45% in peso), 54.5 g di acqua e 1.02 g dì alluminio isopropossido. Avvenuta la completa dissoluzione del sale di alluminio, il bicchiere viene tolto dalla piastra riscaldante ed alla soluzione così ottenuta vengono aggiunti, sotto agitazione, 52 g di tetraetilortosilicato.
La composizione della miscela, espressa come rapporti molari, è la seguente:
AI2CySi02 = 0.01;
n-pentil-trimetil-ammonio-OH/Si02 = 0,22;
H20/Si02 = 15;
H20/n-pentil-trimetil-ammonio idrossido = 68;
Dopo circa 4 minuti si ha formazione di un gel che viene lasciato invecchiare fino al giorno seguente, quindi essiccato in stufa a 120°C sotto vuoto ed infine calcinato in aria a 550°C per 8 ore.
Lo spettro XRD evidenzia la presenza di una riflessione debole e allargata centrata a 2Θ = 2.2° (d = 40.2 A)(Fig.9). L'area superficiale specifica è risultata essere 773 m2/g, il volume specifico dei pori 0,386 cm3/g, con diametro dei pori inferiore a 30 A.
ESEMPIO 6
Gelificazione con n-pentil-trimetilammonio idrossido.
In un bicchiere da laboratorio della capacità di 400 cm3 vengono scaldati, a circa 60°C, 21.3 g di n-pentil-trimetil-ammonio idrossido (soluzione acquosa al 38.45% in peso), 33 g di acqua e 1.02 g di alluminio isopropossido. Avvenuta la completa dissoluzione del sale di alluminio, il bicchiere viene tolto dalla piastra riscaldante ed alla soluzione così ottenuta vengono aggiunti, sotto agitazione, 52 g di tetraetilortosilicato e 100 g di alcol etilico.
La composizione della miscela, espressa come rapporti molari, è la seguente:
A^Og/SìO;, = 0.01 ;
n-pentil-trimetil-ammonio-OH/Si02 = 0,22;
H20/Si02 = 10;
H20/n-pentil-trimetil-ammonio idrossido = 45;
EtOH/Si02 = 8.
Dopo circa 4 minuti si ha formazione di un gel che viene lasciato invecchiare fino al giorno seguente, quindi essiccato in stufa a 120°C sotto vuoto ed infine calcinato in aria a 550°C per 8 ore.
Lo spettro XRD evidenzia la presenza di uno "scattering" diffuso nell'intervallo 1-5° 2Θ (Fig. 10). L’area superficiale specifica è risultata essere 703 m2/g, il volume specifico dei pori 0,359 cm3/g, con diametro dei pori inferiore a 40 A.
ESEMPIO 7
Gelificazione con n-butil-trimetilammonio idrossido.
In un bicchiere da laboratorio della capacità di 200 cm3 vengono scaldati, a circa 60°C, 16.9 g di n-butil-trimetil-ammonio idrossido (soluzione acquosa al 38.45% in peso), 7.1 g di acqua e 0.67 g di alluminio isopropossido. Avvenuta la completa dissoluzione del sale di alluminio, il bicchiere viene tolto dalla piastra riscaldante ed alla soluzione così ottenuta vengono aggiunti, sotto agitazione, la soluzione formata da 34.6 g di tetraetilortosilicato e 62 g di alcol etilico. La composizione della miscela, espressa come rapporti molari, è la seguente:
Al203/Si02 = 0.01;
n-butil-trimetil-ammonio-0H/Si02 = 0,23;
H20/Si02 = 8;
H20/n-pentil-trimetil-ammonio idrossido = 35;
EtOH/Si02 = 8.
Dopo circa 2 minuti si ha formazione di un gel che viene lasciato invecchiare fino al giorno seguente, quindi essiccato in stufa a 120°C sotto vuoto ed infine calcinato in aria a 550°C per 8 ore.
Lo spettro XRD evidenzia la presenza di uno "scattering" debole e diffuso nell'intervallo 2-5° 2Θ (Fig.11). L'area superficiale specifica è risultata essere 605 m2/g, il volume specifico dei pori 0,345 cm3/g, con diametro dei pori inferiore a 40 A.
ESEMPIO 8
Gelificazione con n-butil-trimetilammonio idrossido.
In un bicchiere da laboratorio della capacità di 200 cm3 vengono scaldati, a circa 60°C, 29.5 g di n-butil-trimetil-ammonio idrossido (soluzione acquosa al 38.45% in peso), 3.3 g di acqua e 0.67 g di alluminio isopropossido. Avvenuta la completa dissoluzione del sale di alluminio, il bicchiere viene tolto dalla piastra riscaldante ed alla soluzione così ottenuta vengono aggiunti, sotto agitazione, la soluzione formata da 34.6 g di tetraetilortosilicato e 62 g di alcol etilico. La composizione della miscela, espressa come rapporti molari, è la seguente:
Al203/Si02 = 0.01;
n-butil-trimetil-ammonio-OH/Si02 = 0,4;
H20/Si02 = 8;
H20/n-pentil-trimetil-ammonio idrossido = 20;
EtOH/SiOz= 8.
Il prodotto formatosi ha l'aspetto di un liquido poco viscoso; viene lasciato invecchiare fino al giorno seguente, quindi essiccato in essiccatore rotante ed infine calcinato in aria a 550°C per 8 ore.
Lo spettro XRD evidenzia la presenza di uno "scattering" debole e diffuso nell'intervallo 1-5° 2Θ (Fig.12). L'area superficiale specifica è risultata essere 494 m2/g, il volume specifico dei pori 0,337 cm3/g, con diametro dei pori inferiore a 30 A.
ESEMPIO 9 (comparativo)
Gelificazione con n-eptil-trimetilammonio idrossido.
In un bicchiere da laboratorio della capacità di 200 cm3 vengono scaldati, a circa 60°C, 10.8 g di n-eptil-trimetil-ammonio idrossido (soluzione acquosa al 20.2 % in peso), 27.4 g di acqua e 1.04 g di alluminio isopropossido. Avvenuta la completa dissoluzione del sale di alluminio, il bicchiere viene tolto dalla piastra riscaldante ed alla soluzione così ottenuta vengono aggiunti, sotto agitazione, la soluzione formata da 52 g di tetraetilortosilicato e 92 g di alcol etilico. La composizione della miscela, espressa come rapporti molari, è la seguente:
Al20a/Si02 = 0.01;
n-eptil-trimetil-ammonio-OH/Si02 = 0,05;
H20/Si02 = 8;
H20/n-eptil-trimetil-ammonio idrossido = 160;
EtOH/Si02= 8.
Dopo circa 15 minuti si ha la formazione di un gel opaco che viene lasciato invecchiare fino al giorno seguente, quindi essiccato in essiccatore rotante ed infine calcinato in aria a 550°C per 8 ore.
Lo spettro XRD non mostra la presenza di significativi fenomeni di scattering a bassi angoli (Fig.13), mentre l'analisi B.E.T. evidenzia un'area superficiale specifica di 775 m2/g ed un volume specifico dei pori di 1183 cm3/g. La distribuzione della porosità risulta essere piuttosto allargata nella regione dei mesopori, con diametro inferiore ai 100 A.
ESEMPIO 10(comoarativol
Gelifìcazione con n-esil-trìmetilammonio idrossido.
In un bicchiere da laboratorio della capacità di 400 cm3 vengono scaldati, a circa 60°C, 31.8 g di n-esil-trimetil-ammonio idrossido (soluzione acquosa al 39 % in peso), 31.8 g di acqua e 1.04 g di alluminio isopropossido. Avvenuta la completa dissoluzione del sale di alluminio, il bicchiere viene tolto dalla piastra riscaldante ed alla soluzione così ottenuta vengono aggiunti, sotto agitazione, la soluzione formata da 52 g di tetraetilortosilicato e 92 g di alcol etilico.
La composizione della miscela, espressa come rapporti molari, è la seguente:
AI2C>3/Si02 = 0.01;
n-esil-trimetil-ammonio-OK/Si02 = 0,066;
H20/Si02 = 8,
H20/n-esil-trimetii-ammonio idrossido = 120;
EtOH/Si02 = 8.
Dopo circa 5 minuti si ha formazione di un gel bianco che viene lasciato invecchiare fino al giorno seguente , viene essiccato in stufa a vuoto e quindi calcinato in aria a 550°C per 8 ore circa.
Lo spettro XRD non evidenzia la presenza di significativi fenomeni di scattering a bassi angoli (Fig.14) mentre l'analisi B.E.T. evidenzia un'area superficiale specifica di 766 mz/g ed un volume specifico dei pori 0,996 cm3/g. La distribuzione della porosità risulta essere piuttosto allargata nella regione dei mesopori, con diametro dei pori inferiore a 100 A.
ESEMPIO 11 (comparativo!
Gelificazione con n-pentil-trìmetilammonio idrossido.
In un bicchiere da laboratorio della capacità di 400 cm3 vengono scaldati, a circa 60°C, 10.6 g di n-pentil-trimetìl-ammonio idrossido (soluzione acquosa al 38.45 % in peso), 60.9 g di acqua e 1.02 g di alluminio isopropossido. Avvenuta la completa dissoluzione del sale di alluminio, il bicchiere viene tolto dalla piastra riscaldante ed alla soluzione così ottenuta vengono aggiunti, sotto agitazione, la soluzione formata da 52 g di tetraetilortosilicato.
La composizione della miscela, espressa come rapporti molari, è la seguente.
Al203/Si02 = 0.01;
n-pentil-trimetil-ammonio-OH/Si02 = 0,11;
H20/Si02 = 15;
H20/n-pentil-trimetil-ammonio idrossido = 136,
Dopo circa 25 minuti si ha formazione di un gel che viene lasciato invecchiare fino al giorno seguente , viene essiccato in stufa a vuoto e quindi calcinato in aria a 550°C per 8 ore circa.
Lo spettro XRD non evidenzia la presenza di significativi fenomeni di scattering a bassi angoli (Fig.15) mentre l'analisi B.E.T. evidenzia un'area superficiale specifica di 659 m2/g ed un volume specifico dei pori 0,583 cm3/g. La distribuzione della porosità risulta essere piuttosto stretta, centrata a circa 40 A.
ESEMPIO 12(comparativo)
Gelificazione con n-butil-trimetilammonio idrossido.
ln un bicchiere da laboratorio della capacità di 200 CITI3 vengono scaldati, a circa 60°C, 9.6 g di n-butil-trimetil-ammonio idrossido (soluzione acquosa al 30 % in peso), 17.3 g di acqua e 0.67 g di alluminio isopropossido. Avvenuta la completa dissoluzione del sale di alluminio, il bicchiere viene tolto dalla piastra riscaldante ed alla soluzione così ottenuta vengono aggiunti, sotto agitazione, la soluzione formata da 34.6 g di tetraetilortosilicato e 62 g di alcol etilico. La composizione della miscela, espressa come rapporti molari, è la seguente:
Al203/Si02 = 0.01;
n-butil-trimetil-ammonio-OH/Si02 = 0,13;
H20/Si02 = 8;
HzO/n-butil-trimetil-ammonio idrossido = 60;
EtOH/Si02 = 8.
Dopo circa 4 minuti si ha formazione di un gel torbido che viene lasciato invecchiare fino al giorno seguente , viene essiccato in stufa a vuoto e quindi calcinato in aria a 550°C per 8 ore circa.
Lo spettro XRD non evidenzia la presenza di significativi fenomeni di scattering a bassi angoli (Fig.16) mentre l'analisi B.E.T. evidenzia un'area superficiale specifica di 695 mz/g ed un volume specifico dei pori di 1.072 cm3/g. La distribuzione della porosità risulta essere piuttosto allargata nella regione mesoporosa, con pori di diametro inferiore a 150 A.
ESEMPIO 13 (comparativo)
Gelificazione con n-propil-trìmetilammonio idrossido.
In un bicchiere da laboratorio della capacità di 200 cm3 vengono scaldati, a circa 60X, 45.3 g di n-propil-trimetil-ammonio idrossido (soluzione acquosa al 21 % in peso), 0.2 g di alluminio isopropossido. Avvenuta la completa dissoluzione del sale di alluminio, il bicchiere viene tolto dalla piastra riscaldante ed alla soluzione così ottenuta vengono aggiunti, sotto agitazione, la soluzione formata da 34.6 g di tetraetilortosilicato e 62 g di alcol etilico.
La composizione della miscela, espressa come rapporti molari, è la seguente:
Al203/Si02 = 0.01;
n-propil-trimetil-ammonio-OH/Si02 = 1.6;
H20/Si02 = 39.7;
H20/n-propil-trimetil-ammonio idrossido = 5;
EtOH/Si02 = 8.
Dopo circa 4 minuti si ha formazione di un gel torbido che viene lasciato invecchiare fino al giorno seguente , viene essiccato in stufa a vuoto e quindi calcinato in aria a 550°C per 8 ore circa.
Lo spettro XRD non evidenzia la presenza di significativi fenomeni di scattering a bassi angoli (Fig.17) mentre l'analisi B.E.T. evidenzia un'area superficiale specifica di 308 m2/g ed un volume specifico dei pori di 0.337 cm3/g. La distribuzione della porosità risulta essere piuttosto stretta nella regione mesoporosa, con pori prevalentemente di diametro pari a circa 50 A.
Claims (7)
- RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la preparazione di un gel micro-mesoporoso costituito da una matrice di silice in cui sono eventualmente dispersi, in modo uniforme, uno o più ossidi metallici scelti tra i metalli di transizione o tra i metalli appartenenti ai gruppi MIA, IVA e VA, caratterizzato da una distribuzione monomodale della porosità, comprendente: (a) sottoporre ad idrolisi e gelificazione un tetraalchilortosilicato, puro od in soluzione alcolica, con una soluzione acquosa di un idrossido di alchil-trimetilammonio avente formula (I): R(CH3)3N-OH (I) dove R rappresenta un gruppo alchilico lineare scelto tra n-butil, n-pentil, n-esil e n-eptil ed, eventualmente, di uno o più composti solubili o idrolizzagli di uno o più metalli i cui ossidi esplicano attività catalitica scelti tra i metalli di transizione o tra i metalli appartenenti ai gruppi MIA, IVA e VA; la quantità dei costituenti la suddetta soluzione essendo tale da rispettare i seguenti rapporti molari: H20/Si02 = 5 - 40; R-0H/Si02 = 0 - 10; R(CH3 )3N-0H/SÌ02 = 0,05 - 0,4; ossidi metallici/Si02 = 0 - 0,02; mentre il rapporto H20/R(CH3)3N-0H varia al variare del numero di atomi di carbonio nella catena alchilica R secondo i valori riportati nella Tabella 2 seguente: TABELLA 2 R H20/R(CH3)3N-0H n-butil <35 n-pentil <70 n-esil <102 n-eptil <136 operando ad una temperatura compresa tra 20°C e 80°C; sottopporre il gel od il solido ottenuto nello stadio (a) ad essicazione e calcinazione.
- 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui il tetra-alchil ortosilicato è scelto tra tetrametil-, tetraetil-, tetrapropil-, tetraisopropilortosilicato.
- 3. Procedimento secondo la rivendicazione 2, in cui il tetra-alchil ortosilicato è il tetraetilortosilicato.
- 4. Procedimento secondo la rivendicazione 1 , in cui l'alcool utilizzato per solubilizzare il tetra-alchil ortosilicato è etanolo.
- 5. Procedimento secondo la rivendicazione 1 , in cui i composti solubili o idrolizzabili di uno o più metalli i cui ossidi esplicano attività catalitica, sono scelti tra i sali o gli acidi idrosolubili o idrolizzabili dei metalli stessi.
- 6. Procedimento secondo la rivendicazione 5, in cui i composti solubili o idrolizzabili di uno o più metalli sono scelti tra alluminio tripropossido e alluminio triisopropossido.
- 7. Procedimento secondo la rivendicazione 6 in cui, nello stadio (b), il gel od il solido ottenuto nello stadio (a), viene essiccato ad una temperatura compresa fra 60°C e 150°C sotto vuoto e calcinato in aria ad una temperatura compresa tra 450°C e 550°C per 6 - 12 ore.
Priority Applications (7)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI950712A IT1273514B (it) | 1995-04-07 | 1995-04-07 | Procedimento per la preparazione di un gel micro-mesoporoso |
EP96104680A EP0736323A3 (en) | 1995-04-07 | 1996-03-25 | Process for the production of micro-porous gel |
UA96041306A UA41375C2 (uk) | 1995-04-07 | 1996-04-03 | Спосіб одержання мікромезопористого гелю |
EA199600017A EA000013B1 (ru) | 1995-04-07 | 1996-04-04 | Способ получения микромезопористого геля |
CN96104576A CN1147421A (zh) | 1995-04-07 | 1996-04-05 | 制备微-中孔凝胶的方法 |
JP8085571A JPH0920513A (ja) | 1995-04-07 | 1996-04-08 | ミクロ−メソ多孔質ゲルの製造方法 |
US09/172,268 US6204217B1 (en) | 1995-04-07 | 1998-10-14 | Process for the preparation of micro-mesoporous gel |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI950712A IT1273514B (it) | 1995-04-07 | 1995-04-07 | Procedimento per la preparazione di un gel micro-mesoporoso |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI950712A0 ITMI950712A0 (it) | 1995-04-07 |
ITMI950712A1 true ITMI950712A1 (it) | 1996-10-07 |
IT1273514B IT1273514B (it) | 1997-07-08 |
Family
ID=11371252
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITMI950712A IT1273514B (it) | 1995-04-07 | 1995-04-07 | Procedimento per la preparazione di un gel micro-mesoporoso |
Country Status (7)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US6204217B1 (it) |
EP (1) | EP0736323A3 (it) |
JP (1) | JPH0920513A (it) |
CN (1) | CN1147421A (it) |
EA (1) | EA000013B1 (it) |
IT (1) | IT1273514B (it) |
UA (1) | UA41375C2 (it) |
Families Citing this family (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT1284007B1 (it) * | 1996-06-13 | 1998-05-08 | Eniricerche Spa | Procedimento per la preparazione di un materiale micro-meso poroso ad alta area superficiale con distribuzione controllata della |
US5922299A (en) * | 1996-11-26 | 1999-07-13 | Battelle Memorial Institute | Mesoporous-silica films, fibers, and powders by evaporation |
JP2003531083A (ja) * | 1997-12-09 | 2003-10-21 | ザ・リージェンツ・オブ・ザ・ユニバーシティー・オブ・カリフォルニア | メソ構造の無機酸化物材料のブロックポリマー処理方法 |
US6562310B2 (en) * | 2000-11-08 | 2003-05-13 | E. I. Du Pont De Nemours And Company | Group IIA containing mesoporous materials |
CN100383042C (zh) * | 2003-04-22 | 2008-04-23 | 上海化工研究院 | 介孔二氧化硅分子筛的制备方法 |
JP4989902B2 (ja) * | 2005-05-20 | 2012-08-01 | 花王株式会社 | メソポーラスシリカ |
IT1392165B1 (it) | 2008-12-01 | 2012-02-22 | Eni Spa | Processo per la separazione di gas |
RU2499631C1 (ru) * | 2010-03-31 | 2013-11-27 | Юоп Ллк | Алюмосиликатный цеолит uzm-37 |
CN102908982A (zh) * | 2012-10-24 | 2013-02-06 | 陕西省石油化工研究设计院 | 一种吸附废水中重金属离子的新型介孔材料制备方法 |
Family Cites Families (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CA2072352C (en) * | 1990-01-25 | 1999-06-01 | Jeffrey Scott Beck | Synthetic porous crystalline material, its synthesis and use |
IT1244478B (it) * | 1990-12-21 | 1994-07-15 | Eniricerche Spa | Gel cataliticamente attivo e procedimento per la sua preparazione |
IT1265320B1 (it) * | 1993-12-22 | 1996-10-31 | Eniricerche Spa | Procedimento per la preparazione di silico-allumine amorfe cataliticamente attive |
IT1270069B (it) | 1994-07-06 | 1997-04-28 | Eniricerche Spa | Gel micro-mesoporoso e procedimento per la sua preparazione |
-
1995
- 1995-04-07 IT ITMI950712A patent/IT1273514B/it active IP Right Grant
-
1996
- 1996-03-25 EP EP96104680A patent/EP0736323A3/en not_active Withdrawn
- 1996-04-03 UA UA96041306A patent/UA41375C2/uk unknown
- 1996-04-04 EA EA199600017A patent/EA000013B1/ru not_active IP Right Cessation
- 1996-04-05 CN CN96104576A patent/CN1147421A/zh active Pending
- 1996-04-08 JP JP8085571A patent/JPH0920513A/ja active Pending
-
1998
- 1998-10-14 US US09/172,268 patent/US6204217B1/en not_active Expired - Fee Related
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1273514B (it) | 1997-07-08 |
US6204217B1 (en) | 2001-03-20 |
EA199600017A3 (ru) | 1996-12-30 |
CN1147421A (zh) | 1997-04-16 |
ITMI950712A0 (it) | 1995-04-07 |
UA41375C2 (uk) | 2001-09-17 |
EA199600017A2 (ru) | 1996-10-01 |
JPH0920513A (ja) | 1997-01-21 |
EP0736323A3 (en) | 1997-05-21 |
EP0736323A2 (en) | 1996-10-09 |
EA000013B1 (ru) | 1997-12-30 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
Sayari et al. | Non-silica periodic mesostructured materials: recent progress | |
Lebeau et al. | Synthesis of hierarchically ordered dye-functionalised mesoporous silica with macroporous architecture by dual templating | |
WO2012005449A2 (ko) | 규칙적 또는 불규칙적으로 배열된 메조기공을 포함하는 제올라이트 또는 유사 제올라이트 물질 및 그의 제조방법 | |
ITMI941399A1 (it) | Gel micro-mesoporoso e procedimento per la sua preparazione | |
JP2014517802A (ja) | メソポーラスシリカ及び有機シリカ材料並びにこれらの製造方法 | |
CN103359759B (zh) | 一种多级孔道结构zsm-5分子筛的制备方法 | |
CN107074565B (zh) | 在单晶中具有突出的大孔隙度的沸石材料及其制造方法 | |
KR20120001270A (ko) | 실리카 에칭 폐기물을 재활용하는 방법 및 메조다공성 물질을 제조하는 방법 | |
ITMI950712A1 (it) | Procedimento per la preparazione di un gel micro-mesoporoso | |
ITMI961202A1 (it) | Procedimento per la preparazione di un materiale micro-meso poroso ad alta area superficiale con distribuzione controllata della porosi- | |
CN105408254A (zh) | 外表面积增加的沸石ssz-70 | |
US11229898B2 (en) | Nanometer-size zeolitic particles and method for the production thereof | |
GB2287459A (en) | Porous amorphous silica-alumina | |
CN101618877B (zh) | 一种微孔-介孔分级结构材料及其制备方法 | |
KR100900919B1 (ko) | 제올라이트 골격을 갖는 메조포러스 물질의 제조방법 | |
CN1749165A (zh) | 高热稳定的有序介孔磷酸铝材料及其制备方法 | |
RU2422361C1 (ru) | Способ получения мезопористых элементосиликатов | |
CN104150506A (zh) | 制备介孔zsm-5沸石的方法 | |
KR101983675B1 (ko) | 다공성 지오폴리머를 이용한 다공성 탄소 구조체, 이의 제조 방법 및 이의 용도 | |
CN107686119B (zh) | 一种多级孔硅铝分子筛纳米簇及其制备方法 | |
CN113104860A (zh) | 一种仿生孔道结构sapo-34分子筛的制备方法 | |
CN118791009A (zh) | 一种羧酸共聚物辅助合成大壁厚介孔分子筛及其制备方法 | |
De Luca et al. | Synthesis and characterization of hybrid mesoporous materials to be used as environmental sensors | |
Liu et al. | Rapid synthesis for mesoporous molecular sieves MCM-41 | |
RO130218A0 (ro) | Procedeu de preparare a aluminosilicaţilor mezostructuraţi în prezenţa n-butildietanol aminei |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |