Paola Zaccaria
I am Professor of Anglo-American Literary and Visual Cultures, activist in human rights and gender issues. I have published books and essays on Border and Diaspora Studies, Transnationalism, Translations/Transpositions/Transcodifications, Film Theory, Decolonial Epistemology, Geocriticism, American Poetry, 20th-century Anglo-American avant-gardes, Feminist Criticism, Latina, African American and Caribbean Literatures, Gender Studies.
Visiting scholar at: CUNY, New York (1984); Harvard (1994 , 1996); Stanford (1998); Harvard and Yale (2004); Austin, TX (2008); Santa Barbara, CA (2014).
I have been invited to publish and lecture in local, national and international events (France, USA, Spain, Turkey, Greece, Great Britain, Colombia, Norway , Malta, Portogallo and Romania). Since 2009 I am the creator and coordinator of a collective international activist research project titled “Un/Walling the Mediterranean. Local, National and Trans-Border Artivist Practices for a poetics and politics of hospitality and mobility” (blog:smuraremediterraneo.wordpress.com). Among the essays of the last decade: “Medi-terranean Borderization, or Deterritorializing Mediterranean space”, 2011; “The Mediterranean Sea: Open Port or Border Wall, 2012; “The Art and Poetics of Translation as Hospitality”, in Thomas Claviez ed., 2013; “Mappe dipinte, mappe narrate: esercizi di deterritorializzazione dell'immaginario”, 2014; “TransMeditterrAtlantic Embodied Archives”, 2015; “Mediterraneo liquido. Per un pensiero critico decoloniale”, 2016; “A Breach In The Wall: Artivist No-Border Atlases Of Mobility”, 2017, https://muse.jhu.edu/article/685848/pdf,; Pratiche artistiche transmediali ispirate (d)agli archivi della migrazione in America: le cartografie no border di JR ad Ellis Island”, 2018, "Disgregare la territorializzazione dei generi: femminismi di colore anni 1980 e intersezionalità", 2023.
I have translated and edited Borderlands/La frontera, by G. Anzaldúa (2000) and re-translated e edited it again in 2022;, produced a documentary about her heritage, ALTAR. Cruzando Fronteras, Building Bridges (https://www.youtube.com/watch?v=Pep1vMqtHYs) and written many essays on Anzaldúa’s theoretical and creative work and vision. Among my books: A lettere scarlatte. Poesia come stregoneria: Emily Dickinson, Hilda Doolittle, Sylvia Plath, Anne Sexton, Robin Morgan, Adrienne Rich e Altre (In Scarlet Letters. Poetry as Witchcraft, 1995); Mappe senza frontiere. Cartografie letterarie dal modernismo al transnazionalismo (Maps without Borders. Literary Cartographies from Modernism to Transnationalism, 1999); Estetica e differenza [Aesthetics and Difference], 2002; Close up (1927–33). Antologia della prima rivista internazionale di cinema. Torino, Lindau, 2002; with P. Calefato, Fronteras de papel, Sevilla, Mergablum, 2002 (in Spanish) ; La lingua che ospita. Poetiche, politiche, traduzioni (The Hospitable Tongue. Poetics, Politics, Translations, 2004), re-edited with a New Introduction in 2017; Transcodificazioni (Meltemi 2005); American Solitudes. Individual, National, Transnational, 2007 (co-editors Giorgio Mariani and Donatella Izzo).
Address: Dept. of Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione
Università di Bari
Via Crisanzio 42
70121 Bari - Italia
Visiting scholar at: CUNY, New York (1984); Harvard (1994 , 1996); Stanford (1998); Harvard and Yale (2004); Austin, TX (2008); Santa Barbara, CA (2014).
I have been invited to publish and lecture in local, national and international events (France, USA, Spain, Turkey, Greece, Great Britain, Colombia, Norway , Malta, Portogallo and Romania). Since 2009 I am the creator and coordinator of a collective international activist research project titled “Un/Walling the Mediterranean. Local, National and Trans-Border Artivist Practices for a poetics and politics of hospitality and mobility” (blog:smuraremediterraneo.wordpress.com). Among the essays of the last decade: “Medi-terranean Borderization, or Deterritorializing Mediterranean space”, 2011; “The Mediterranean Sea: Open Port or Border Wall, 2012; “The Art and Poetics of Translation as Hospitality”, in Thomas Claviez ed., 2013; “Mappe dipinte, mappe narrate: esercizi di deterritorializzazione dell'immaginario”, 2014; “TransMeditterrAtlantic Embodied Archives”, 2015; “Mediterraneo liquido. Per un pensiero critico decoloniale”, 2016; “A Breach In The Wall: Artivist No-Border Atlases Of Mobility”, 2017, https://muse.jhu.edu/article/685848/pdf,; Pratiche artistiche transmediali ispirate (d)agli archivi della migrazione in America: le cartografie no border di JR ad Ellis Island”, 2018, "Disgregare la territorializzazione dei generi: femminismi di colore anni 1980 e intersezionalità", 2023.
I have translated and edited Borderlands/La frontera, by G. Anzaldúa (2000) and re-translated e edited it again in 2022;, produced a documentary about her heritage, ALTAR. Cruzando Fronteras, Building Bridges (https://www.youtube.com/watch?v=Pep1vMqtHYs) and written many essays on Anzaldúa’s theoretical and creative work and vision. Among my books: A lettere scarlatte. Poesia come stregoneria: Emily Dickinson, Hilda Doolittle, Sylvia Plath, Anne Sexton, Robin Morgan, Adrienne Rich e Altre (In Scarlet Letters. Poetry as Witchcraft, 1995); Mappe senza frontiere. Cartografie letterarie dal modernismo al transnazionalismo (Maps without Borders. Literary Cartographies from Modernism to Transnationalism, 1999); Estetica e differenza [Aesthetics and Difference], 2002; Close up (1927–33). Antologia della prima rivista internazionale di cinema. Torino, Lindau, 2002; with P. Calefato, Fronteras de papel, Sevilla, Mergablum, 2002 (in Spanish) ; La lingua che ospita. Poetiche, politiche, traduzioni (The Hospitable Tongue. Poetics, Politics, Translations, 2004), re-edited with a New Introduction in 2017; Transcodificazioni (Meltemi 2005); American Solitudes. Individual, National, Transnational, 2007 (co-editors Giorgio Mariani and Donatella Izzo).
Address: Dept. of Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione
Università di Bari
Via Crisanzio 42
70121 Bari - Italia
less
InterestsView All (42)
Uploads
Papers by Paola Zaccaria
ENGLISH:The essay connects current transnational and intersectional feminist movements to the revolutionary corpographic thinking-feeling of the women of color’s works and movements in the late 20th century that disrupted the boundaries between genders, genres and belonging. Thinking borders entails thinking about the implications of the geopolitical technologies of borders and barriers, but above all thinking from the condition of the crosser without rights, from the psycho-geo- corpographic space of uncertainty, deterritorialization, translocality, displacement. It likewise analyzes the non-occluding, but transformative, character of the spatial concept of limes/border with respect to that of frontier/wall/boundary. A character to be extended also to experiential, cognitive and geo-political pathways such as feminist practices aimed at destabilising the no-trespassing signals of nationalist borders imposed by hegemonic male sovereignty policies. Practices such as multi-lingualism, intersectionality, intercultural translation lead the way, together with anthologies that have by now become classic, and kinds of gnoseologies through which radical transformations, pluridiversity, forms of critical thinking have been achieved. As a result, both the decolonisation of knowledge from a feminist perspec- tive of the limes, and the cross-fertilisation through intercultural translation were encouraged, thus problematising the universal vs. particular dichotomy.
https://ojs.cimedoc.uniba.it/index.php/eco/issue/view/119
ENGLISH:The essay connects current transnational and intersectional feminist movements to the revolutionary corpographic thinking-feeling of the women of color’s works and movements in the late 20th century that disrupted the boundaries between genders, genres and belonging. Thinking borders entails thinking about the implications of the geopolitical technologies of borders and barriers, but above all thinking from the condition of the crosser without rights, from the psycho-geo- corpographic space of uncertainty, deterritorialization, translocality, displacement. It likewise analyzes the non-occluding, but transformative, character of the spatial concept of limes/border with respect to that of frontier/wall/boundary. A character to be extended also to experiential, cognitive and geo-political pathways such as feminist practices aimed at destabilising the no-trespassing signals of nationalist borders imposed by hegemonic male sovereignty policies. Practices such as multi-lingualism, intersectionality, intercultural translation lead the way, together with anthologies that have by now become classic, and kinds of gnoseologies through which radical transformations, pluridiversity, forms of critical thinking have been achieved. As a result, both the decolonisation of knowledge from a feminist perspec- tive of the limes, and the cross-fertilisation through intercultural translation were encouraged, thus problematising the universal vs. particular dichotomy.
https://ojs.cimedoc.uniba.it/index.php/eco/issue/view/119
L'intento geo-politico dell'incontro è articolare una gnoseologia del pensiero post/decoloniale da(i) sud, dai cui margini geo-epistemologici vogliamo guardare al mondo che ci viene incontro.Con l’intento di gettare le basi di una triangolazione meridionale cui sta a cuore la ricerca, visione , poetica e geocritica post/decoloniale e la ri-nominazione della mediterraneità.
Per chi vuol seguire, cfr. qui di seguito l'URL: For those on line, the platform will be Microsoft Teams and this is the link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aTahVV1Dhwm3smUMrIRdoFrxeYJJ4ZlY0BW5lWQk0d5A1%40thread.tacv2/1636643121992?context=%7b%22Tid%22%3a%22c6328dc3-afdf-40ce-846d-326eead86d49%22%2c%22Oid%22%3a%22b7328349-4c0d-492d-bbba-8949478e390e%22%7d
Ritorna Reale Virtuale e Immaginario, un evento straordinario nato dalla collaborazione tra il Centro Studi e Ricerche di Apulia Film Commission e i Corsi di Scienze della Comunicazione – Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione (Uniba), con la partecipazione di MEM – Mediateca Emeroteca Musicale e di S/Murare il Mediterraneo.
La fantascienza black, spesso ispirata alla deportazione nelle navi negriere dei futuri schiavi verso l'America, insieme alle sonorità della techno e dell'electro, sono espressioni di una tragedia umana vecchia di 400 anni e che oggi ritorna quanto mai attuale, a causa delle inarrestabili morti nei mari del Mediterraneo.
Nato nell’alveo della diaspora africano-americana, l’afrofuturismo parte da alcuni assunti fondamentali: l’omologia tra schiavo, alieno e robot derivata dall’esclusione dei neri dall’ordine del discorso sul futuro e sullo sviluppo tecnologico e maturata in seguito alla tragedia della schiavitù e delle morti occorse durante le deportazioni del Middle Passage.
This interdisciplinary conference proposes to explore the visual cultures Italians have created, consumed, and been the subject of from early modernity to the contemporary "post-text" era. Italians-including inhabitants of the nation-state, members of the diaspora, and former colonial subjects-have been conceptualized, rendered, and understood to a large degree by the visual. Landscapes (e.g., Roman ruins, the "old neighborhood"), individuals (e.g., the picturesque contadina, the criminalized immigrant), objects (e.g., fascist architecture in Asmara, pizza), and cultural concepts (e.g., bella fi gura, the evil eye) have been the stuff of visual arts, media, advertisement, tourism, and vernacular renderings concerning Italy's histories and identities within and beyond the country's geopolitical boundaries. These and other visual frames are didactic modes by which tropes of Italy and Italians are promoted and consumed, contested and reimagined. Photograph courtesy of Laura E. Ruberto.
UN/packing the prefix_Literature and Cultures in English and Beyond is the 8th Conference of the Italian Association of Studies on Cultures and Literatures in English
Argomenti:
postcoloniale, decoloniale, neocolonialismi, femminismi, decolonizzare i saperi, decolonizzare genere e sessualità, detenzione/detenzione di corpi, confini,confinanti
The first Forum of Mediterranean Women Journalists is opening a new avenue that, year by year, will build up the varied mosaic of information by women and for women.
“The voice of women in hotspots of social, political, religious and environmental conflicts” is the theme chosen to inaugurate this space for reflection and the promotion of women journalists’ talents.
The Forum will see Puglian women journalists in dialogue with colleagues from national and international media.
Bari, 23-24 giugno 2016
PANEL 14 (11.30-13.30 Venerdì 24, Palazzo del Prete)
Sea(e)scapes: le lingue e i linguaggi della migrazione trans- mediterranea
Proponenti:
Lorena Carbonara (Università degli Studi di Bari) Annarita Taronna (Università degli Studi di Bari)
Relazioni:
Luigi Cazzato (Università degli Studi di Bari)
Mediterraneo e migrazione fra meridionismo resistenza de coloniale
Rosita Maglie (Università degli Studi di Bari)
I migranti sbarcano sul web: verso una rappresentazione alternativa possibile
Filippo Silvestri (Università degli Studi di Bari)
Le Moltitudini, l’Arcipelago, il Monolinguismo dell’Altro. Note e appunti per una ricerca
Paola Zaccaria (Università degli Studi di Bari), POETICHE E POLITICHE DI LIQUEFAZIONE DELL’APPARTENENZA TRA MEDITERRANEO E ATLANTICO
ENGLISH
A visual portrait of Gloria E. Anzaldúa (1942-2004), the Chicana mestiza poet ant thinker who sang life in Mexican-American borderlands and created powerful images on cultural mestizaje and on nepantla state. The loving ofrenda to her legacy takes shape in the texture of women’s border art(ivism) and in the cultural and political centers committed to creating bridges across differences.
Artwork courtesy of Celeste De Luna; music by Lourdes PerezPerez.
ITALIANO
Un ritratto per immagini di Gloria E. Anzaldúa (1942-2004), la poeta e pensatrice femminista chicana che ha cantato la vita lungo le frontiere messico-americane e ha creato immagini di grande impatto sul mestizaje culturale e sullo stato nepantla, il territorio dell’incertezza. L’omaggio riconoscente al suo lascito prende forma nella trama visiva dell’arte di frontiera delle artiste e nei centri culturali e politici impegnati a creare ponti attraverso differenze.
percorsi di sottrazione nelle narrazioni di
movimenti, pratiche, corpi
Ways, means, and strategies of subtraction
in movements, practices, bodies
(Firenze, 8-10 Dec. 2018)
Nel centenario d'importanti rivoluzioni, il tema della rivoluzione e il senso della parola rivoluzione resta centrale.
Tante sezioni, incontri ed eventi a Lector ragazzi , la mostra Dalle rivoluzioni alle post-rivoluzioni e tanto altro.
politiche e poetiche femministe di ieri e di oggi", Bari, 18 maggio 2016, Dip. ForPsiCom, Via Crisanzio 42, Bari.
Transcodificazioni. Fin dal titolo, questa stimolante raccolta di saggi pone domande provocatorie relative alla rete di donne nei movimenti modernisti dei primi del XX secolo senza, d’altronde, limitare la molteplicità di altri possibili significati.
Questo volume è una vera chicca. È una festa in movimento di immagini e parole che si realizza nella concertazione del progetto “Reti di donne. Connessioni trans-europee e circum-atlantiche”, che ha connesso qualcosa come quaranta e più studiose impegnate in progetti di ricerca tutti riferibili alla sfera culturale del Modernismo, all’agentività delle donne come produttrici di estetica all’interno di questa sfera e alle relazioni tra loro. La collaborazione di studiose rappresentata in questo volume lavora agli incroci delle modernità cinematografiche, letterarie e artistiche. […] Questo volume … fa esplodere le barriere per tracciare i legami tra il visuale e il verbale nel cinema, nella letteratura e nelle arti visive. Questo volume e i suoi saggi sono montaggi/collage delle discipline. Ancora un altro tipo di transcodificazione. Montaggio, collage, fotomontaggio: sono alcuni dei meccanismi di transcodificazione che vengono esplorati in questo volume. […]
Gli album di fotomontaggi, le sovrapposizioni dei collage, i tagli cinematografici, i primi piani, le zoomate, le panoramiche, sono tutti archivi visivi. I codici visivi possono attraversare territori transnazionali poiché non dipendono dalle parole, ma piuttosto dalle immagini, dal gioco di luce su sagome e forme che sono densamente intrise di significati culturali. Transcodificazione implica una relazione: rilascia tracce di connettività, di separazione e della dialettica di attrazione e repulsione. Transcodificazione è ibridazione, è rottura/combinazione delle differenze che demitizza e decostruisce i vari immaginari dell’essenzialismo – uomo/donna, spirito/corpo, umano/animale, animale/macchina, bianco/nero, Occidente/Resto del mondo, civiltà/primitivismo, cultura/natura. La rete di saggi raccolti in questo volume è prova della portata transnazionale della visualità moderna: Berlino, Parigi, Londra, Roma, New York, Svizzera, il Sud-Ovest americano, e così via.
chicana texana. Questa la descrizione che dava di sé Gloria
Anzaldúa, intellettuale plurima e meticcia che ha lasciato un
segno indelebile, e di capitale importanza, nel dibattito
culturale, politico ed estetico sul concetto di frontiera,
donandoci uno straordinario pozzo di visioni sull'esperienza
femminile e rivendicando, con quarant'anni di anticipo sui
dibattiti odierni, il superamento delle identità binarie.
Una vita trascorsa a cavalcioni sulla frontiera messicano–
americana, la sua, di cui questo libro e la prova piu
importante e bruciante. Ogni singola pagina, infatti, si rivela
uno spazio d’incontro e scontro tra piu lingue, culture,
saperi, visioni del mondo in cui risuonano molteplici storie,
affiorano sogni e immaginari a partire dal corpo dell’autrice
– un corpo che troppo sente, arrabbiato, che parla piu
lingue, un corpo offeso e tradito, affondato, smarrito,
espropriato, ma anche in coalizione con altre fronterizas;
corpo in amore e amato, visitato da voci e altri corpi
invisibili.
Un corpo che sfida il concetto di confine come limite,
barriera e invalicabilita , per declinare le terre di frontiera in
spazio di attraversamento, ponte, incrocio, incontro e
scontro, scambio, andirivieni, sommovimento e
trasformazione.
Terre di confine, che torna nella traduzione magistrale di
Paola Zaccaria, e un’opera carnale, terrena, terreste e
spirituale che e impossibile ingabbiare in un genere, che
rifugge le etichette e restituisce le contaminazioni proprie
delle frontiere intrecciando autobiografia, manifesto
politico, prosa e poesia. Nel testo originale le parti in
spagnolo non sono tradotte, e cosi si e deciso di fare anche
in questa edizione per esporre chi legge direttamente
all’esperienza del bilinguismo, testimonianza, potentissima,
di intreccio umano.
provenienza sia geografica che disciplinare si interrogò sulla comparatistica al
femminile: da quella interrogazione ebbe poi origine questo volume e sempre
nel 1996 la Società Italiana delle Letterate. Come attraversare esperienze
letterarie a firma di donne eterogenee e diverse nei secoli e per le differenti
culture? La risposta, allora come adesso, sta nella costruzione di una lettrice
capace di ascoltare le proprie passioni letterarie, e quindi di addentrarsi nelle
forme di un S/Oggetto che si accommiata dal proprio essere oggetto come
modalità narrativa del desiderio, nella discesa agli Inferi in cerca dell'arcaico
sé materno e delle riscritture del mito, nella problematizzazione del rapporto
tra soggetto sessuato e linguaggio. Grazie al movimento tra parole che si
riappropriano del mito delle origini, le riletture operate dalle autrici dei vari
saggi entrano in dialogo tra loro, in una pratica performativa di superamento
o negoziazione dei confini tra discipline e letterature diverse. Molte quindi le
tematiche, le fascinazioni e gli interrogativi posti allora che fanno sì che si
possa guardare alla critica femminista nei caratteri di fondazione di un altro
sistema di coordinate interpretative, letterarie, culturali e politiche.
Confine, ibridazione, impurità: come entrano nella letteratura questi concetti legati alle migrazioni costanti? Un saggio di Paola Zaccaria analizza l'uso della lingua come strumento di identità
Adottando un approccio transnazionale, multietnico e di genere alla sfera culturale dell’epoca modernista entro cui le produzioni artistiche delle donne si sono rivelate promotrici di cambiamento e di rottura con la tradizione, le autrici di questo volume hanno usato il prefisso “trans” per rintracciare ed esaltare le dinamiche di scambio fra le arti e per dimostrare come queste siano fra loro ineludibilmente interconnesse
ENGLISH:
Cover, contents, introduction and manifesto of the volume written by the activist researchers of the project "Un/Walling the Mediterranean", Bari, 2009-16. SEE ALSO RELATED PAPERS ON UN/WALLING THE MEDITERRANEAN uploaded by Paola Zaccaria on her academia page.
Questa irradiazione di movimenti sovranazionali in grado di sollecitare le singole territorialità e mobilitare la partecipazione a lotte radicali, ha messo in connessione realtà femministe e collettivi che hanno lavorato e lavorano sulle questioni di genere, creando nuove coalizioni e reti intergenerazionali e transnazionali che stanno elaborando strategie e contenuti di lotta innovativi e destabilizzanti. La metodologia di azioni politiche transfrontaliere potenzia l’impatto delle questioni sollevate da Non Una di Meno e altri movimenti che, a partire da teorie e pratiche femministe, rifiutano tanto il modello lavorista, socio-classista e razziale.
Quest’anno cadono i 20 anni dall’istituzione, da parte dell’ONU, del 25 novembre quale
giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Il prossimo anno, il 4 novembre 2020, la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti
dell'uomo e delle libertà fondamentali o CEDU compie 70 anni.
Le giornaliste per poter far emergere il racconto della violazione dei diritti “umani” nel
mondo devono prima lottare per poter affermare i loro diritti di Donne: l’articolo 9 e 10 della
CEDU e l’articolo 19 della Dichiarazione dei diritti umani, che affermano la libertà
d’espressione, sono largamente disattesi.
Il Forum, insieme ad altre reti di donne, fondazioni e associazioni, ha sottoscritto il testo della
revisione universale periodica 2019 sui diritti delle donne (UPR Italy), presentanta all’ONU
l’11 ottobre 2019.
Il Forum intende quindi proporsi, come è accaduto in ogni altra edizione, come momento di
analisi delle tendenze in atto e proposta di temi universali su cui indirizzare il dibattito per
l’anno successivo.
Le relatrici offrono un contributo di qualità sul modo di raccontare la realtà attraverso lo sguardo
femminile, narrando la loro “guerra” personale per affermare il diritto a raccontare la lotta contro le
discriminazioni e gli stereotipi.
Since its first edition in 2016 it has been held in Puglia, which represents a borderland, a crossroads of cultures and peoples, an ideal bridge over the Mediterranean and a real place for the days of the Forum, which attract independent journalists and reporters, but also experts , activists, scientists and university researchers working on human rights and gender studies. They all meet in order to tell and witness their stories, from the varied shores of the Euro-Mediterranean countries.
The Forum was born from an idea of investigative journalist Marilù Mastrogiovanni and is organized by Giulia Giornaliste and IdeaDinamica, with the aim of “creating bridges, breaking down walls, promoting a reflection on the journalism of investigative journalists, as a garrison of Democracy, therefore of Peace ”.
It will provide an analysis built through the different experiences of the participating women, many of which coming from “difficult” places and societies, especially for the female gender.
The purpose of the event is certainly to monitor the gender human right gap, but also to respond to the practical need to identify possible actions to stimulate the advancement of the rights themselves in European, Middle Eastern, North African and Balkan countries. Like the meshes of a large network lowered between the shores of the Mediterranean (and beyond) with stories, reports, surveys, experiences directly proposed by the protagonists of the underway change.
The construction of a dialogue that puts investigative journalists at the centre, together with activists and experts, women who are the “guardians” of human rights (human rights defenders), of Democracy, of Peace through their profession.
Link: https://giornaliste.org/en/2019/11/06/forum-of-mediterranean-women-journalists-4th-edition/
explore the visual cultures Italians have created, consumed, and been the subject of from early modernity to the contemporary “post-text” era. Italians—including inhabitants of
the nation-state, members of the diaspora, and former colonial subjects—have been conceptualized, rendered, and understood to a large degree by the visual. Landscapes
(e.g., Roman ruins, the “old neighborhood”), individuals (e.g., the picturesque contadina, the criminalized immigrant), objects (e.g., fascist architecture in Asmara, pizza), and cultural concepts (e.g., bella figura, the evil eye) have been the stuff of visual arts, media, advertisement, tourism, and vernacular renderings concerning Italy’s histories and identities within and beyond the country’s geopolitical boundaries. These and other visual frames are didactic modes by which tropes of Italy and Italians are promoted and consumed, contested and re-imagined. This conference builds on the work of visual culture studies scholars
with their concern for scopic regimes, commodities, and the visual manifestations of race, gender, and sexuality.
Italy, and by extension italianità, is a hyper-visualized locus that is well suited for critical interventions on visual culture. This interdisciplinary conference proposes to explore the visual cultures Italians have created, consumed, and been the subject of from early modernity to the contemporary “post-text” era. Italians—including inhabitants of
the nation-state, members of the diaspora, and former colonial subjects—have been conceptualized, rendered, and understood to a large degree by the visual. Landscapes (e.g., Roman ruins, the “old neighborhood”), individuals (e.g., the picturesque contadina, the criminalized immigrant), objects (e.g., fascist architecture in Asmara, pizza), and cultural concepts (e.g., bella figura, the evil eye) have been the stuff of visual arts, media, advertisement, tourism, and vernacular renderings concerning Italy’s histories and identities within and beyond the country’s geopolitical boundaries. These and other visual frames are
didactic modes by which tropes of Italy and Italians are promoted and consumed, contested and re-imagined. This conference builds on the work of visual culture studies scholars with their concern for scopic regimes, commodities, and the visual manifestations of race, gender, and sexuality.
This event is free, open to the public, and held at the Calandra Institute.
John D. Calandra Italian American Institute
Queens College, CUNY
25 West 43rd Street, 17th Floor, New York NY 10036
212-642-2094 | [email protected] | calandrainstitute.org
IT: Lo statuto dell’immagine nel XXI secolo: schermi, rappresentazioni, sparizioni;
EN:The statute of imagery in the twenty-first century: screens, representations, disappearances;
FR: Le statut de l’image au XXIème siècle: écrans, représentations, disparitions.
Gettate in una condizione di riproducibilità tecnologica radicale (Benjamin 1936; Greenfield 2017), le immagini del XXI secolo richiedono d’essere costantemente interpretate poiché viaggiano e galleggiano in un flusso di traduzione di significati permanente. Sia quando si rendono disponibili e già schierate nella panoplia (Baudrillard 1981) degli schermi del quotidiano, sia allorché si offrono ad una manipolazione senza fine che investe sempre più in profondità la rappresentazione del soggetto e dell’Altro. Si auspicano sguardi e approcci capaci di investigare i contesti che favoriscono il proliferare di questi fenomeni e di attraversare la cultura visuale con prospettive mutuate dalle scienze della comunicazione: mediologia, sociologia dei processi culturali, screen e film studies, digital studies, semiotica dei media, sociologia visuale, letterature comparate, sociolinguistica, fashion studies, filosofie del linguaggio, translation studies, studi culturali, digital humanities.
Antalya, Turkey
June 13-15, 2019