Publications by Valerio Zanetti
Konsthistorisk tidskrift/Journal of Art History, 2024
This article identifies the subject and date of a full-length portrait attributed to Henri and Ch... more This article identifies the subject and date of a full-length portrait attributed to Henri and Charles Beaubrun, previously housed at the Uffizi Galleries and currently displayed at the Villa Medicea La Petraia in Castello, near Florence. Iconographical analysis, corroborated by new archival findings, establishes that the sitter is Marguerite-Louise of Orléans, Grand Duchess of Tuscany. The first section situates this painting within the early iconography of the French-born princess, drawing comparisons with an original corpus of painted and engraved likenesses. The second section discusses the significance of this artwork within the negotiations of her marriage with Grand Prince Cosimo de’ Medici between 1658 and 1661. The diplomatic correspondence preserved at the Archivio di Stato in Florence shows that the full-length likeness was commissioned in November 1660 to provide reliable and final evidence of the prospective bride’s size, which had emerged as a sensitive issue during the negotiations. The final section considers the painting’s influence on the later iconography of the Grand Duchess, comparing an extant half-size version at the Uffizi Galleries with a hitherto unpublished copy in a private collection.
Costume , 2021
This article discusses the wearing of bifurcated equestrian garments for women in early modern Eu... more This article discusses the wearing of bifurcated equestrian garments for women in early modern Europe. Considering visual representations as well as documentary sources, the first section examines the fashion for red riding breeches between the late sixteenth and seventeenth centuries. Worn for their comfort and functionality in the saddle, these garments were also invested with powerful symbolic and affective meaning. The second section provides new insights about female equestrian outfits in late seventeenth-century France. Through the close reading of two written accounts, the author sheds light on the use of breeches as undergarments in the saddle and discusses the appearance of a hybrid riding uniform that incorporated knee-length culottes. By presenting horsewomen who wore bifurcated garments in the pursuit of leisure rather than transgression, this study revises historical narratives that cast the breeched woman exclusively as a symbol of gender upheaval.
Gender & History, 2023
This article examines the dress of female civic rights activist Théroigne de Méricourt and its po... more This article examines the dress of female civic rights activist Théroigne de Méricourt and its political significance in Revolutionary Paris. The first section discusses the symbolism of her iconic scarlet riding habit. The second section explores the role of equestrian fashions in Théroigne's strategy of selffashioning as a political actor. The third section considers the change of Théroigne's habit into a tricolour ensemble, traditionally interpreted as a parody of military garb. The fourth section argues that this new dress instead constituted a political uniform adopted by Théroigne and other militant women to further their campaign to acquire full citizenship rights. This is an open access article under the terms of the Creative Commons Attribution-NonCommercial License, which permits use, distribution and reproduction in any medium, provided the original work is properly cited and is not used for commercial purposes.
Francia. Forschungen zur westeuropäischen Geschichte , 2021
This article investigates changes in the conceptualisation of the female athletic body in sevente... more This article investigates changes in the conceptualisation of the female athletic body in seventeenth-century France. In so doing, it provides an original account of the corporeal side to the ‘querelle des femmes’ debate. The article starts by defining the place of exercise in contemporary medical culture and how this related to the humoral female body. A survey of health regimens and treatises on women’s health shows a consistent attempt to reconcile traditional Galenic theories with new fashionable practices. The essay then explores how the most reactionary strands of medical discourse permeated the literature on women’s education, from religious and moral tracts to pedagogic manuals. It also considers how more progressive views on female exercise were expressed in the works of François Poullain de La Barre (1647-1723). His pioneering remarks on women’s strength found mature expression in the theories of the physician-turned-scholar Pierre Petit (1617-1687). Under the guise of an erudite dissertation, his 1685 treatise »On the Amazons« presented an original medical study of the female body that recognised its ability to improve with training and rival with men. In Petit’s narrative, the Amazon was no longer considered the stuff of legends and became instead the embodiment of a woman able to achieve full athletic potential.
The Court Historian , 2019
Focusing on the court of Louis the XIV between 1680 and 1715, this paper considers how the royal ... more Focusing on the court of Louis the XIV between 1680 and 1715, this paper considers how the royal hunts gradually became a crucial site for the establishment of a thriving female horseback riding culture. At first gracious ornaments to the king’s retinue, courtly Amazons went on to develop independent habits by the turn of the eighteenth century. Embracing current approaches to sport history, this paper traces the evolution and changing significance of early modern athletic practices acknowledging their ritualistic and antagonistic elements. Information from contemporary accounts, most importantly the Journal penned by the Marquis de Dangeau, is complemented by the close reading of letters and memoirs that illuminate the diarist’s entries with glimpses into the physical sensations and emotional experiences of these pioneering sportswomen.
Ludica. Annals of the history and culture of games, 2020
This article investigates the significance of female equestrianism within seventeenth-century Fre... more This article investigates the significance of female equestrianism within seventeenth-century French aristocratic culture, highlighting its role both as leisure practice and as a key tool for elite women to exercise their authority in the political and military arena. The study of contemporary riding manuals, examined in dialogue with paintings and engravings, as well as extant objects, sheds new light on equestrian techniques and technologies available for women at the time. Research into general practices and prescriptions is complemented by a close analysis of the experiences of three French noblewomen, whose equestrian feats were celebrated during their lifetime. The biographical accounts of Anne-Marie-Louise d’Orléans Duchess of Montpensier (1627-1693), Catherine Meurdrac de La Guette (1613-1676) and Alberte-Barbe d’Ernécourt, dame de Neuville et de Saint-Baslemont (1607-1660) offer precious insights that complicate current understandings of the physical education and corporeal life of elite women from the period.
Papers by Valerio Zanetti
This dissertation investigates female equestrianism in France between 1600 and the end of Louis X... more This dissertation investigates female equestrianism in France between 1600 and the end of Louis XIV's reign in 1715. The introduction situates the study of female horseback riding within the scholarship on early modern women's sport, elite femininity and corporeal culture in seventeenth-century France. It also positions the analysis of equestrian garments within current trends in fashion and dress history. Chapter I examines definitions of female athleticism in medical and pedagogic literature. It highlights how traditional humoral models of the body and conservative views of women's education gradually made space for new progressive conceptualisations of the female 'Amazonian' athletic body. Chapter II starts by reassessing the significance of equestrianism within French aristocratic culture, emphasising its role as an elite medical practice. It then traces the development of female horse-riding techniques in the seventeenth century. Chapter III explores the soc...
Conferences, workshops, courses, and talks by Valerio Zanetti
XXIV Congresso Scienza, arte e letteratura: lingue, narrazioni, culture che si incrociano Univers... more XXIV Congresso Scienza, arte e letteratura: lingue, narrazioni, culture che si incrociano Università di Ginevra, 7-9 settembre 2020
Sezione 12. Scienza in prosa e in versi. L’italiano e la scienza tra Medioevo e Rinascimento: le vie della lingua, della letteratura, dell’arte
Coordinamento:
Lorenzo Bacchini (Johns Hopkins University), [email protected]
Francesco Brenna (Johns Hopkins University), [email protected]
Barbara Fanini (Accademia della Crusca - Università di Firenze), [email protected]
Giulio Vaccaro (CNR - Opera del Vocabolario Italiano), [email protected]
Valerio Zanetti (University of Cambridge), [email protected]
La rinascenza del XII secolo, appena prima del grande sviluppo delle tradizioni linguistiche in volgare, si concretizza con lo sviluppo in Europa di un’ampia trattatistica scientifica, i cui confini sono tutt’altro che definiti, che spazia dalla matematica alla medicina, dall’astronomia/astrologia alla stregoneria, dai manuali tecnici (dedicati per esempio all’agricoltura o all’arte della guerra) all’interpretazione dei sogni. In generale, la prima fase di circolazione scientifica in epoca medievale è la storia di un vasto processo di traduzione culturale e linguistica dei saperi: dall’arabo, dall’ebraico, dal latino (spesso anche come lingua intermedia) ai volgari italiani; questo porta alla creazione di tipologie testuali multiformi e di un lessico fluido e magmatico, che risente spesso della tipologia dei testi, della lingua (o delle lingue) di partenza, del pubblico.
Il tardo Trecento e, in seguito, a maggior ragione il periodo umanistico e rinascimentale recuperano prospettive scientifiche trascurate o poco documentate nell’epoca precedente: si ha infatti un incontro tra lo studio e il recupero dei classici operato dagli umanisti da un lato e i saperi coltivati nelle botteghe artigiane dall’altro: ciò porta a un progressivo ampliamento del ventaglio testuale (per cui ai trattati si affiancano ricettari, documenti di bottega, appunti) e un’ampiezza lessicale che si va allineando su una duplice possibilità latino/volgare, spesso in un dialettico scontro (si pensi alle traduzioni di Plinio), che prelude tuttavia a quella standardizzazione del lessico che si verificherà a partire dal Seicento.
Fino alla fine del Cinquecento proprio la labilità del confine del campo della “scienza” e l’impossibilità di distinguere nettamente singoli settori fa sì che concetti scientifici divengano elementi rappresentati e talvolta costitutivi anche all’interno di generi letterari non scientifici (l’epica, la lirica, la narrativa).
Su queste premesse, la nostra sezione intende raccogliere contributi di carattere linguistico, letterario e latamente culturale, che rispondano (per esempio, ma non esclusivamente) a domande come: cosa era considerato “scienza” nel Medioevo e quali erano le figure “professionali” (spesso “ibride”, esperte a un tempo di fusione dei metalli e di amuleti, di pompe idrauliche e di macchine a moto perpetuo) che si occupavano di scienza? quali forme linguistiche e testuali venivano usate per ogni specifico discorso scientifico? qual è stato il peso reciproco della mediazione linguistica e della mediazione culturale (anche con riferimento agli apparati iconografici)? in che modo la scienza medievale e rinascimentale è penetrata nella letteratura (si pensi ai casi delle macchie lunari di Dante o del teatro della memoria di Giulio Camillo)? qual è stata l’evoluzione dell’italiano della scienza, o di una particolare branca di essa (per esempio la medicina, la matematica, l’astronomia), tra il Duecento e il Cinquecento? qual è stato il rapporto con le lingue di partenza dei testi? come l’italiano della scienza è stato recepito fuori d’Italia?
Talks by Valerio Zanetti
Titolo della relazione: «Ma qui pare che Victruvio voglia significare e intendere»: note sulla pr... more Titolo della relazione: «Ma qui pare che Victruvio voglia significare e intendere»: note sulla prassi traduttoria del De architectura in un codice fiorentino del primo Cinquecento.
Conference Presentations by Valerio Zanetti
Edited Books by Valerio Zanetti
Franco Cesati, 2022
Il volume è dedicato alla formazione dell’italiano della scienza dal tardo Duecento a Galileo Gal... more Il volume è dedicato alla formazione dell’italiano della scienza dal tardo Duecento a Galileo Galilei: a una prima fase, in cui i confini stessi di questo lessico sono molto fluidi come sono fluide le tradizioni testuali che tramandano le nozioni scientifiche, fa seguito – a partire dal Quattrocento – una sempre maggiore codificazione di forme testuali e lessici specialistici. I contributi raccolti attraversano questi secoli privilegiando di volta in volta un taglio filologico, letterario o linguistico, focalizzandosi su diversi aspetti della produzione scientifica: dalla formazione delle parole al rapporto con la lingua materna, dall’uso del comico per la divulgazione scientifica alla polemica sui margini di libri, da percorsi in lessici settoriali e forme specifiche (architettura, arte, mascalcia, medicina) all’analisi dell’uso della poesia come veicolo comunicativo. Il dato che accomuna tutti i saggi è la magmatica polimorfia del volgare prima e dell’italiano della scienza dopo, segno che l’affermazione e lo sviluppo della scienza passano necessariamente attraverso l’affermazione e lo sviluppo di una lingua per dire la scienza.
Uploads
Publications by Valerio Zanetti
Papers by Valerio Zanetti
Conferences, workshops, courses, and talks by Valerio Zanetti
Sezione 12. Scienza in prosa e in versi. L’italiano e la scienza tra Medioevo e Rinascimento: le vie della lingua, della letteratura, dell’arte
Coordinamento:
Lorenzo Bacchini (Johns Hopkins University), [email protected]
Francesco Brenna (Johns Hopkins University), [email protected]
Barbara Fanini (Accademia della Crusca - Università di Firenze), [email protected]
Giulio Vaccaro (CNR - Opera del Vocabolario Italiano), [email protected]
Valerio Zanetti (University of Cambridge), [email protected]
La rinascenza del XII secolo, appena prima del grande sviluppo delle tradizioni linguistiche in volgare, si concretizza con lo sviluppo in Europa di un’ampia trattatistica scientifica, i cui confini sono tutt’altro che definiti, che spazia dalla matematica alla medicina, dall’astronomia/astrologia alla stregoneria, dai manuali tecnici (dedicati per esempio all’agricoltura o all’arte della guerra) all’interpretazione dei sogni. In generale, la prima fase di circolazione scientifica in epoca medievale è la storia di un vasto processo di traduzione culturale e linguistica dei saperi: dall’arabo, dall’ebraico, dal latino (spesso anche come lingua intermedia) ai volgari italiani; questo porta alla creazione di tipologie testuali multiformi e di un lessico fluido e magmatico, che risente spesso della tipologia dei testi, della lingua (o delle lingue) di partenza, del pubblico.
Il tardo Trecento e, in seguito, a maggior ragione il periodo umanistico e rinascimentale recuperano prospettive scientifiche trascurate o poco documentate nell’epoca precedente: si ha infatti un incontro tra lo studio e il recupero dei classici operato dagli umanisti da un lato e i saperi coltivati nelle botteghe artigiane dall’altro: ciò porta a un progressivo ampliamento del ventaglio testuale (per cui ai trattati si affiancano ricettari, documenti di bottega, appunti) e un’ampiezza lessicale che si va allineando su una duplice possibilità latino/volgare, spesso in un dialettico scontro (si pensi alle traduzioni di Plinio), che prelude tuttavia a quella standardizzazione del lessico che si verificherà a partire dal Seicento.
Fino alla fine del Cinquecento proprio la labilità del confine del campo della “scienza” e l’impossibilità di distinguere nettamente singoli settori fa sì che concetti scientifici divengano elementi rappresentati e talvolta costitutivi anche all’interno di generi letterari non scientifici (l’epica, la lirica, la narrativa).
Su queste premesse, la nostra sezione intende raccogliere contributi di carattere linguistico, letterario e latamente culturale, che rispondano (per esempio, ma non esclusivamente) a domande come: cosa era considerato “scienza” nel Medioevo e quali erano le figure “professionali” (spesso “ibride”, esperte a un tempo di fusione dei metalli e di amuleti, di pompe idrauliche e di macchine a moto perpetuo) che si occupavano di scienza? quali forme linguistiche e testuali venivano usate per ogni specifico discorso scientifico? qual è stato il peso reciproco della mediazione linguistica e della mediazione culturale (anche con riferimento agli apparati iconografici)? in che modo la scienza medievale e rinascimentale è penetrata nella letteratura (si pensi ai casi delle macchie lunari di Dante o del teatro della memoria di Giulio Camillo)? qual è stata l’evoluzione dell’italiano della scienza, o di una particolare branca di essa (per esempio la medicina, la matematica, l’astronomia), tra il Duecento e il Cinquecento? qual è stato il rapporto con le lingue di partenza dei testi? come l’italiano della scienza è stato recepito fuori d’Italia?
Talks by Valerio Zanetti
Conference Presentations by Valerio Zanetti
Edited Books by Valerio Zanetti
Sezione 12. Scienza in prosa e in versi. L’italiano e la scienza tra Medioevo e Rinascimento: le vie della lingua, della letteratura, dell’arte
Coordinamento:
Lorenzo Bacchini (Johns Hopkins University), [email protected]
Francesco Brenna (Johns Hopkins University), [email protected]
Barbara Fanini (Accademia della Crusca - Università di Firenze), [email protected]
Giulio Vaccaro (CNR - Opera del Vocabolario Italiano), [email protected]
Valerio Zanetti (University of Cambridge), [email protected]
La rinascenza del XII secolo, appena prima del grande sviluppo delle tradizioni linguistiche in volgare, si concretizza con lo sviluppo in Europa di un’ampia trattatistica scientifica, i cui confini sono tutt’altro che definiti, che spazia dalla matematica alla medicina, dall’astronomia/astrologia alla stregoneria, dai manuali tecnici (dedicati per esempio all’agricoltura o all’arte della guerra) all’interpretazione dei sogni. In generale, la prima fase di circolazione scientifica in epoca medievale è la storia di un vasto processo di traduzione culturale e linguistica dei saperi: dall’arabo, dall’ebraico, dal latino (spesso anche come lingua intermedia) ai volgari italiani; questo porta alla creazione di tipologie testuali multiformi e di un lessico fluido e magmatico, che risente spesso della tipologia dei testi, della lingua (o delle lingue) di partenza, del pubblico.
Il tardo Trecento e, in seguito, a maggior ragione il periodo umanistico e rinascimentale recuperano prospettive scientifiche trascurate o poco documentate nell’epoca precedente: si ha infatti un incontro tra lo studio e il recupero dei classici operato dagli umanisti da un lato e i saperi coltivati nelle botteghe artigiane dall’altro: ciò porta a un progressivo ampliamento del ventaglio testuale (per cui ai trattati si affiancano ricettari, documenti di bottega, appunti) e un’ampiezza lessicale che si va allineando su una duplice possibilità latino/volgare, spesso in un dialettico scontro (si pensi alle traduzioni di Plinio), che prelude tuttavia a quella standardizzazione del lessico che si verificherà a partire dal Seicento.
Fino alla fine del Cinquecento proprio la labilità del confine del campo della “scienza” e l’impossibilità di distinguere nettamente singoli settori fa sì che concetti scientifici divengano elementi rappresentati e talvolta costitutivi anche all’interno di generi letterari non scientifici (l’epica, la lirica, la narrativa).
Su queste premesse, la nostra sezione intende raccogliere contributi di carattere linguistico, letterario e latamente culturale, che rispondano (per esempio, ma non esclusivamente) a domande come: cosa era considerato “scienza” nel Medioevo e quali erano le figure “professionali” (spesso “ibride”, esperte a un tempo di fusione dei metalli e di amuleti, di pompe idrauliche e di macchine a moto perpetuo) che si occupavano di scienza? quali forme linguistiche e testuali venivano usate per ogni specifico discorso scientifico? qual è stato il peso reciproco della mediazione linguistica e della mediazione culturale (anche con riferimento agli apparati iconografici)? in che modo la scienza medievale e rinascimentale è penetrata nella letteratura (si pensi ai casi delle macchie lunari di Dante o del teatro della memoria di Giulio Camillo)? qual è stata l’evoluzione dell’italiano della scienza, o di una particolare branca di essa (per esempio la medicina, la matematica, l’astronomia), tra il Duecento e il Cinquecento? qual è stato il rapporto con le lingue di partenza dei testi? come l’italiano della scienza è stato recepito fuori d’Italia?