Vai al contenuto

Quanno nascette Ninno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

«Quanno nascette Ninno a Bettlemme, era notte e pareva miezo juorno»

Sant'Alfonso Maria de' Liguori
Sant'Alfonso Maria de' Liguori (info file)
start=
Quando nascette Ninno — Versione per voce vocalizzata

Quanno nascette Ninno è un canto natalizio in napoletano, scritto da Sant'Alfonso Maria de' Liguori. Da questo canto deriva Tu scendi dalle stelle.

Nota storica e musicale

[modifica | modifica wikitesto]

"Quanno nascette Ninno", chiamato anche con il nome "Pastorale", fu scritto in napoletano nel dicembre 1754 a Deliceto (provincia di Foggia)[1][2] da Alfonso Maria de' Liguori,[3] prima persona a usare il napoletano per canti religiosi.[4] In origine il canto si chiamava Per la nascita di Gesù, nome con il quale nell'anno 1816 venne pubblicato.
Luogo d'ispirazione per la composizione del canto furono le alture del Rifugio di Santa Maria dei Monti di Scala (provincia di Salerno), che aveva visitato nel 1731 durante un soggiorno.[5]

Dopo la prima edizione, "Quanno nascette Ninno" ha subito varie riedizioni e modifiche, una delle quali ad opera di Marco Frisina. È stato, inoltre, interpretato da vari cantanti italiani di musica leggera, popolare e cori, fra cui Mina, Edoardo Bennato, Pina Cipriani e Piccolo Coro dell'Antoniano. Da questo canto proviene un altro canto natalizio, Tu scendi dalle stelle

Inizio di "Quanno nascette Ninno" (versione originale)

"Quanno nascette Ninno" è misurato in 6/8, in ritmo prevalentemente trocaico. Il brano inizia con un'anacrusi.

Il testo del canto, scritto in lingua napoletana, è costituito da strofe di sette versi ciascuna, eccetto alcune che sono irregolari.

Le prime strofe raccontano e descrivono in modo generale la nascita di Gesù e come il mondo, a causa di questo evento particolare, si trasforma («Co tutto ch'era vierno, Ninno bello, / Nascetteno a migliara rose e sciure. / Pe 'nsí o ffieno sicco e tuosto / Che fuje puosto - sott'a Te, / Se 'nfigliulette, / E de frunnelle e sciure se vestette.»).
Le strofe che vanno dalla sei alla dieci raccontano, seguendo quanto è scritto nel Vangelo di Luca, al quale vengono aggiunti particolari fantasiosi, l'annuncio degli Angeli ai pastori, i quali, dopo esser venuti a conoscenza della nascita di Gesù, s'affrettarono ad andarlo a trovare («Che tardammo? - Priesto, jammo, / Ca mme sento scevolí / Pe lo golfo / Che tengo de vedé sso Ninno Dio.»). Nelle strofe seguenti viene descritta l'adorazione del Bambino in modo molto poetico e fantasioso, non molto dissimile all'immaginazione popolare («Correttero i Pasture a la Capanna; / Là trovajeno Maria / Co Giuseppe e a Gioja mia; [...] Restajeno 'ncantate e boccapierte / Pe tanto tiempo senza dì parola; / Po jettanno - lacremanno / Nu suspiro pe sfocà, / Da dint'o core / Cacciajeno a migliara atte d'ammore. [...] Ninno [...] Ca lle mettette/le Mmane 'n capo e li benedicette. [...] Cercajeno licenzia a la Mamma: / Se mangiajeno li Pedille / Coi vasille - mprimmo, e po / Chelle Manelle, / All'urtemo lo Musso [...] Po assieme se mettetteno a sonare / E a cantà cu l'Angiule e Maria, [...] "Viene suonno da lo Cielo, / Vien'e adduorme sso Nennillo;/ Pe pietà, ca è peccerillo, / Viene suonno e non tardà.»).
Nelle strofe che seguono, il testo è in prima persona e parla di pentimento dei propri peccati e di come, nonostante i sacrifici di Gesù, si continui a peccare («Io pure songo niro peccatore, / Ma non boglio esse cuoccio e ostinato. / Io non boglio cchiù peccare, / Voglio amare - voglio stà / Co Ninno bello [...] Ma Tu mme diciarraje ca chiagniste, / Acciò chiíagnesse pure o peccatore. / Agg o tuorto - haje fosse muorto / N'ora primmo de peccà! / Tu m'aje amato, / E io pe paga t'aggio maltrattato!»). Nelle ultime strofe, strettamente correlate con quelle precedenti, si sviluppa un contrasto tra la luce e le tenebre («Nennillo mio, Tu si sole d'ammore, / Faje luce e scarfe pure o peccatore / Quanno è tutto - niro e brutto / Comm'a pece, tanno cchiù / Lo tiene mente, / E o faje arreventà bello e sbrannente.»), dopodiché segue una preghiera rivolta alla Madonna («O Maria - Speranza mia, / Ment'io chiango, prega Tu: / Penza ca pure / Si fatta Mamma de li peccature.»).[6]

Il testo originale del canto non è giunto sino a noi per intero, e diverse sono le versioni oggi cantate. La versione oggi più conosciuta è la seguente:

Quanno nascette Ninno a Bettlemme
Era notte e pareva miezo juorno.
Maje le Stelle - lustre e belle Se vedetteno accossí:
E a chiù lucente
Jette a chiammà li Magge 'a ll'Uriente.

De pressa se scetajeno ll'aucielle
Cantanno de na forma tutta nova:
Pe 'nsí agrille - co li strille,
E zompanno accà e allà;
È nato, è nato,
Decevano, lo Dio, che nc'ha criato.

Co tutto ch'era vierno, Ninno bello,
Nascetteno a migliara rose e sciure.
Pe 'nsí o fieno sicco e tuosto
Che fuje puosto - sotto a Te,
Se 'nfigliulette,
E de frunnelle e sciure se vestette.

A no paese che se chiamma Ngadde,
Sciurettero le bigne e ascette ll'uva.
Ninno mio sapuritiello,
Rappusciello - d'uva - sì Tu;
Ca tutt'amore
Faje doce a vocca, e po 'mbriache o core.

No 'nc'erano nemmice pe la terra,
La pecora pasceva cu 'o lione;
Cu 'o capretto - se vedette
'O liupardo pazzeà;
Ll'urzo e 'o vitiello
E co lo lupo 'n pace 'o pecoriello.

S'arrevotaje 'nsomma tutt'o Munno,
Lu cielo, 'a terra, 'o mare, e tutt'i gente.
Chi dormeva - se senteva
'N pietto 'o core pazzeà
Pe la priezza;
E se sonnava pace e contentezza.

Guardavano le pecore 'i Pasturi,
E n'Angelo sbrannente chiù dô sole
Comparette - e lle dicette:
No ve spaventate no;
Contento e riso
La terra è arreventata Paraviso.

A vuie è nato ogge a Bettalemme
Dô Munno ll'aspettato Sarvatore.
Dinto 'i panni 'o trovarrite,
Nu potite maje sgarrà,
Arravugliato,
E dinto a lo Presebbio curcato.

A meliune ll'Angiule calate
Co chiste se mettetteno a cantare:
Gloria a Dio, pace 'n terra,
Nu chiù guerra - è nato già
Lo Rre d'ammore,
Che dà priezza e pace a ogne core.

Sbatteva 'o core 'n pietto a ssi Pasture;
E ll'uno 'n faccia a ll'auto diceva:
Che tardammo? - Priesto, jammo,
Ca me sento scevolí
Pe lo golìo
Che tengo de vedé sso Ninno Dio.

Zompanno, comme 'a ciereve ferute,
Correttero 'i Pasture a la Capanna;
Là trovajeno a Maria
Co Giuseppe e a Gioja mia;
E 'n chillo Viso
Provajeno no muorzo e Paraviso.

Restajeno 'ncantate e boccapierte
Pe tanto tiempo senza dì parola;
Po jettanno - lacremanno
Nu suspiro pe sfocà,
Da dinto 'o core
Cacciajeno a migliara atte d'ammore.

Co 'a scusa de donare li presiente
Se jetteno azzeccanno chiano chiano.
Ninno no li refiutaje,
Ll'azzettaje - comme a dì,
Ca lle mettette
Le mane 'n capo e li benedicette.

Piglianno confedenzia a poco a poco,
Cercajeno licenzia a la Mamma:
Se mangiajeno li Pedille
Co 'i vasille - mprimmo, e po
Chelle Manelle,
All'urtemo lo Musso e 'i Mascarielle.

Po assieme se mettetteno a sonare
E a cantà cu ll'Angiule e Maria,
Co na voce - accossí doce,
Che Giesù facette: ah aah...
E po chiudette
Chill'uocchie aggraziate e s'addormette.

La ninna che cantajeno me pare
Ch'avette a esse chesta che mo dico.
Ma 'nfrattanto - o la canto,
Macenateve de stà
Co li Pasture
Vecíno a Ninno bello vuje pure.

"Viene suonno da lo Cielo,
Viene e adduorme sso Nennillo;
Pe pietà, ca è peccerillo,
Viene suonno e nun tardà.

Gioia bella de sto core,
Vorria suonno arreventare,
Doce, doce pe te fare
Ss'uocchie bell'addormentà.

Ma si Tu p'esser'amato
Te si fatto Bammeniello,
Sulo amore è o sonnariello
Che dormire te po fa.

Ment'è chesto può fa nonna,
Pe Te st'arma è arza e bona.
T'amo, t'a... Uh sta canzona
Già t'ha fatto addobeà!
T'amo Dio - Bello mio,
T'amo Gioja, t'amo, t'a...

Cantanno po e sonanno li Pasture
Tornajeno a lle mantre nata vota:
Ma che buò ca cchiù arrecietto
Non trovajeno into a lu pietto:
A 'o caro Bene
Facevano ogne poco 'o va e viene.

Llo 'nfierno sulamente e 'i peccature
Ncocciuse comme a isso e ostinate
Se mettetteno appaura,
Pecchè a scura - vonno stà
Li spurtegliune,
Fujenno da lo sole li briccune.

Io pure songo niro peccatore,
Ma non voglio esse cuoccio e ostinato.
Io non voglio chiù peccare,
Voglio amare - voglio stà
Co Ninno bello
Comme nce sta lo voje e l'aseniello.

Nennillo mio, Tu si sole d'ammore,
Faje luce e scarfe pure ô peccatore
Quanno è tutto - niro e brutto
Comme 'a pece, tanno cchiù
Lo tiene mente,
E 'o faje arreventà bello e sbrannente.

Ma Tu me diciarraje ca chiagniste,
Acciò chiagnesse pure 'o peccatore.
Aggio tuorto - aie, fosse muorto
N'ora primma de peccà!
Tu m'haje amato,
E io pe paga t'aggio maltrattato!

A vuje, uocchie mieje, doje funtane
Avrite a fa de lagreme chiagnenno
Pe lavare - pe scarfare
Li pedille de Giesù;
Chi sa pracato
Decesse: via, ca t'aggio perdonato.

Viato a me si aggio sta fortuna!
Che maje pozzo chiù desiderare?
O Maria - Speranza mia,
Ment'io chiango, prega Tu:
Penza ca pure
Si fatta Mamma de li peccature.[4][6]

Traduzione del testo in italiano

[modifica | modifica wikitesto]

Il termine Ninno non significa strettamente Gesù ma viene correttamente tradotto con Bambino, dove la lettera maiuscola è in segno di rispetto. Come nello spagnolo "nino". [6]

Quando nacque il Bambino a Betlemme
Era notte e sembrava mezzogiorno.
Mai le Stelle luccicanti e belle
Si videro così:
E la più lucente
andò a chiamare i Magi ad Oríente.

Subito si svegliarono gli uccelli
Cantando in una forma tutta nuova:
Persino i grilli con gli strilli,
saltando di qua e di là;
È nato, è nato,
Dicevano, il Dio, che ci ha creato.

Nonostante fosse inverno, Bambino bello,
Spuntarono migliaia di rose e di fiori.
Persino il fieno secco e tosto
Che fu posto sotto di Te,
S'ingemmò,
E di fronde di fiori si rivestì.

In un paese che si chiama Engaddi,
Fiorirono le vigne e spuntò l'uva.
Bambino mio, così saporito,
Grappolino d'uva sei Tu;
Che tutto amore
Fai dolce la bocca, e poi ubriachi il cuore.

Non c'erano nemici per la terra,
La pecora pascolava con il leone;
Con le caprette si vide
Il leopardo giocare;
L'orso e il vitello
E con il lupo in pace l'agnellino.

Si rivoltò insomma tutto il Mondo,
Il cielo, la terra, il mare, e tutte le genti.
Chi dormiva si sentiva
Nel petto il cuore saltare
Per l'allegria;
E si sognava pace e contentezza.

Guardavano le pecore i Pastori,
E un Angelo splendente più del sole
Comparve e disse loro:
Non vi spaventate, no!
C'è felicità e riso:
La terra è divenuta Paradiso.

Per voi oggi a Betlemme è nato
L'atteso Salvatore del Mondo.
Lo troverete, non potete sbagliarvi,
Avvolto nelle fasce
E adagiato nella mangiatoia

Milioni gli Angeli calarono
Con questi si misero a cantare:
Gloria a Dio e pace in terra,
Non più guerra - è nato già
Il Re d'amore,
Che dà allegrezza e pace a ogni cuore.

Sbatteva il cuore in petto ai Pastori;
E l'uno all'altro diceva:
Perché aspettiamo? - Presto, andiamo
, Ché me sento venir meno
Il desiderio
Che ho di vedere il Dio fattosi bimbo.

Saltando, come cervi feriti,
Corsero i Pastori alla Capanna;
Là trovarono Maria
Con Giuseppe e la Gioia mia;
E in quel Viso
ebbero un assaggio del Paradiso.

Rimasero incantati a bocca aperta,
Per tanto tempo senza dire parola;
Poi fecero - lacrimando -
Un sospiro per dare sfogo ai loro sentimenti.
Dal profondo del cuore
con mille gesti emisero il loro amore.

Con la scusa di offrire doni
Iniziarono ad accostarsi piano piano
Il Bambino non li rifiutò,
Li accettò e mostrò il suo gradimento,
mettendogli loro
Le Mani sul capo e li benedisse.

Prendendo confidenza a poco a poco,
Chiesero il permesso alla Mamma:
Si mangiarono i Piedini
Coi bacetti - prima, e poi
Quelle Manine,
E all'ultimo il Musetto e le Guancine.

Poi assieme si misero a suonare
E a cantare con l'Angelo e Maria,
Con una voce - così dolce,
Che Gesù fece: ah aah...
E poi chiuse
Quegli occhi aggraziati e s'addormentò.

La ninna nanna che cantarono mi pare
Dovesse essere quella che ora dico.
Ma intanto - che io la canto,
Immaginatevi di stare
Coi Pastori
Vicino al Bambino bello.

"Vieni sonno dal Cielo,
Vieni e addormenta questo Bambinello;
Per pietà, ché è piccino,
Vieni sonno e non tardare.

Gioia bella di questo cuore,
Vorrei diventare sonno,
Per farti, dolce, dolce
Addormentare quest'occhi belli.

Ma se Tu per esser amato
Ti sei fatto Bambinello,
Solo amore è quel dolce sonnellino
Che può farti addormentare.

Se è così, puoi fare la nanna,
Per Te quest'anima è bella e arsa.
Ti amo, ti a... uh! questa canzone
Già ti ha fatto addormentare.
Ti amo, Dio, bello mio,
Gioia mia, Ti amo, Ti amo.

Cantando poi e suonando i Pastori
Tornarono alle mandrie un'altra vota:
Ma cosa vuoi? non trovarono
Più riposo nel petto:
Al caro Bene
Facevano ogni poco va e víeni.

L'inferno solamente e i peccatori
Testardi come esso e ostinati
Si misero paura,
Perché nella tenebra vogliono stare
I pipistrelli,
Fuggendo dal sole i bricconi.

Io pure sono un nero peccatore,
Ma non voglio essere duro e ostinato.
Io non voglio più peccare,
Voglio amare voglio stare
Con il Bambino bello
Come ci stanno il bue e l'asinello.

Bambinello mio, Tu sei sole d'amore,
Fai luce e scaldi pure il peccatore
Quando è tutto nero e brutto
Come la pece, tanto più
Lo tieni a mente,
E lo fai diventare bello e splendente.

Ma Tu mi dirai che hai pianto,
Affinché piangesse pure il peccatore.
Ho torto, ahi! fossi morto
un'ora prima di peccare!
Tu m'hai amato,
E io come ringraziamento t'ho maltrattato!

A voi, occhi miei, due fontane
Avrete da fare di lacrime piangendo
Per lavare - per scaldare
i piedini di Gesù;
Chissà che placato
Non mi dica: via, che t'ho perdonato.

Beato me se ho questa fortuna!
Che mai posso più desiderare?
O Maria - Speranza mia,
Mentr'io piango, prega Tu:
pensa che sei pure
divenuta madre anche dei peccatori![6][7]

Influenza culturale

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1961, il titolo fu estivamente parodiato e utilizzato come fonte d'ispirazione, in lingua spagnola, dagli Hermanos Rigual per la loro canzone Cuando calienta el sol.

  1. ^ "Tu scendi dalle stelle", la storia del canto di Natale italiano più famoso, su musicologica.it, 24 dicembre 2020.
  2. ^ "Quando nascette Ninno": così è venuta alla luce "Tu scendi dalle stelle", il più celebre canto di Natale, su amp-ternitoday-it.cdn.ampproject.org, 12 dicembre 2020.
  3. ^ S. Brugnano, Le canzoncine spirituali di S. Alfonso, Materdomini (AV) 1982, pp. 11-14
  4. ^ a b Gianpaolo Infusino, Il presepe popolare napoletano, Edizioni Litorama, 1999.
  5. ^ "Quanno nascette Ninno", il canto di Natale composto da Sant’Alfonso pensando a Scala, su quotidianocostiera.it, 8 dicembre 2022.
  6. ^ a b c d Quanno nascette Ninno, su presepenapoletano.it. URL consultato il 29 dicembre 2013.
  7. ^ Testo di Quanno nascette Ninno, su musicaxcrescere.scuolaer.it. URL consultato il 29 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2013).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica