Vai al contenuto

Deformità

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il termine deformità (in latino deformitas) si riferisce a un difetto fisico, congenito o intervenuto patologicamente, che causa un'alterazione nell'aspetto abituale di parti o dell'intero corpo umano o animale. La deformità non è necessariamente connessa alla disabilità ma questa può causare disfunzioni e deviazioni dalla normalità anatomica tali da determinare una diversità corporea percepita come esteticamente spiacevole alla vista.[1]

Cultura greca

[modifica | modifica wikitesto]
Achille trascina per i capelli Tersite
Lo stesso argomento in dettaglio: Kalokagathia.

La deformità ancora oggi nella cultura popolare è associata a comportamenti morali riprovevoli[2]: un pregiudizio che sembra tramandato dall'antica società greca del V secolo a.C. dove il principio della kalokagathia, del bello e del buono, contrassegnava invece l'ideale di perfezione fisica e morale dell'uomo che nella più antica letteratura omerica era rappresentato dall'eroe che incarnava i valori aristocratici. All'opposto è il caso di Tersite che nell'Iliade di Omero[3] rappresenta, per la sua deformità[4] e per la sua codardia, il modello dell'anti-eroe, il contrario del prototipo dell'eroe classico, bello e virtuoso[5]

Busto di Pericle, custodito nell'Altes Museum di Berlino.

La bellezza infatti nella cultura greca arcaica era concepita come un valore assoluto donato dagli dei all'uomo e quindi la deformità poteva segnalare l'ostilità degli dei nei confronti del malvagio.[6] Nel lessico greco il termine stigma (dal greco στίγμα -ατος, derivato di στίζω «pungere, marcare» indicava un segno corporeo fastidioso e fuori della norma che marcava il deforme e mentre bontà, bellezza e salute erano giudicate "proprietà naturali", malvagità, malattia, erano concepite come proprietà innaturali.[7]

Lo stesso argomento in dettaglio: Invidia degli dei.

Platone nel Cratilo , analizza la distinzione tra ciò che è "secondo natura" e ciò che è "contro natura", cioè "mostruoso". Si sofferma in particolare sul rapporto tra γένος (ghenos, la "generazione secondo natura") e τέρας (teras, "mostro").[8] È infatti nel momento della generazione che si appunta la visione negativa dei greci antichi che vedono nella nascita del deforme una punizione inflitta ai genitori che si sono macchiati di una colpa precedente, commettendo ὕβρις (hýbris), che si trasmette di generazione in generazione per aver oltrepassato per ambizione i limiti imposti dagli dei che intervengono, secondo il principio arcaico dello φθόνος τῶν θεῶν (phthónos tôn theôn), l'"invidia degli dei", con la τίσις (tísis) divina: una "punizione" mirante a ristabilire l'equilibrio che l'uomo ha violato.[9]

Busto di Socrate come Sileno risalente all'età di Traiano.

Perciò la società spartana militarista ed elitaria ritiene che coloro che sono, per volere degli dei, contro natura debbano, per legge, essere abbandonati. Non altrettanto avviene ad Atene dove la deforme testa di Pericle[10], non gli impedisce di governare.

Così nel Teeteto Socrate testimonia che era uso abituale allevare un neonato deforme poiché nessuna legge lo impediva[11]. L'aristocratico Platone invece ritiene ingiusto far continuare a vivere un neonato che la natura ha privato delle gioie della vita[12]. Giudizio condiviso da Aristotele che contesta la scelta di allevare bimbi deformi.[13]

Un caso particolare di deformità nell'antica cultura greca è la tradizionale rappresentazione della figura di Socrate che fu descritto dai suoi contemporanei, Platone, Senofonte e Aristofane, come fisicamente "brutto"[14] In particolare, nel Simposio Platone lo accosta alla figura dei "Sileni" quegli esseri propri della cultura religiosa greca, a metà tra un dèmone e un animale, che formavano i cortei del dio dell'ebbrezza, Dioniso. Ma la "bruttezza" di Socrate cela, per mezzo di una maschera, qualcos'altro:

«Alcibiade paragona Socrate a quei Sileni che nelle botteghe degli scultori servono da contenitori per le raffigurazioni degli dèi. Così, l'aspetto esteriore di Socrate, l'apparenza quasi mostruosa, brutta, buffonesca, imprudente, non è che una facciata, una maschera.[15]»

Cultura romana

[modifica | modifica wikitesto]
(LA)

«Cave a signatis[16]»

(IT)

«Guardati dai segnati»

Non diversa è la considerazione della deformità fin dalle origini del mondo romano:

«Romolo ordinò agli abitanti della città di allevare tutti i figli maschi e la primogenita delle femmine e di non uccidere alcun bimbo al di sotto dei tre anni di età, a meno che non fosse deforme o mostruoso (παιδίον ἀνάπηρον ἢ τέρας)[17]

Busto di Seneca (Antikensammlung di Berlino, da un'erma di Seneca e Socrate

Come nel mondo greco anche per i Romani il deforme è il segno profetico di sventure dovute alla violazione della pax deorum. Mentalità che prosegue con diverse motivazioni nell'età imperiale come in Lucio Anneo Seneca che vede nella soppressione dei deformi un principio di igiene sociale per la salvaguardia della sanità dello Stato:

«Che motivo ho, infatti, di odiare un essere al quale giovo solo quando lo sottraggo a se stesso? Forse qualcuno odia le sue membra, quando se le fa amputare? Quello non è odio: è una cura tormentosa. Abbattiamo i cani rabbiosi, uccidiamo il bue selvaggio e riottoso, trafiggiamo con il ferro le bestie malate perché non infettino il gregge, soffochiamo i feti mostruosi, ed anche i nostri figli, se sono venuti alla luce minorati e anormali, li anneghiamo, ma non è ira, è ragionevolezza separare gli esseri inutili dai sani.[18]»

Nella terminologia latina il soggetto deforme viene indicato con monstrum, un fenomeno che è diverso dalla cosiddetta normalità naturale e perciò si riferisce, in senso ampio, a un essere vivente reale[19] o immaginario a cui sono attribuite una o più caratteristiche straordinarie. Per questo il termine viene spesso usato per designare esseri umani dalle doti eccezionali, che nell'antichità normalmente vengono giudicate con sospetto in quanto segni soprannaturali del deterioramento del rapporto tra uomini e dei. In questo caso il termine mostro assume una connotazione negativa ma può esprimere anche un senso positivo o ambivalente nel suo significato, conservato anche nella lingua italiana, di "portento", "prodigio" quando viene accostato ai mirabilia e ai cosiddetti "fenomeni da baraccone".

Una più indulgente considerazione della deformità si ha nel periodo imperiale quando si afferma la moda nelle famiglie più facoltose di allietare i banchetti con i nani e quando il monstrum diventa motivo di spettacolo nel circo[20]

Una maggiore sensibilità nei confronti della deformità nelle malformazioni neonatali nel periodo del principato viene confermata nel Digesto ad opera dei giuristi Giulio Paolo e Ulpiano secondo i quali non si possono incolpare i genitori per la nascita di un figlio deforme poiché questo è avvenuto per volontà del fato (fataliter) e non più, come in passato, per aver offeso gli dei: «neque id quod fataliter accessit, matri damnum iniungere debet»[21]

Cristianesimo

[modifica | modifica wikitesto]
Gregorio I, dipinto di Antonello da Messina

La considerazione della deformità muta teoricamente del tutto con l'avvento del Cristianesimo che fin dall'inizio della predicazione evangelica non considera più i deformi in base al concetto di inutilità o ripugnanza anche se permangono nei loro confronti discriminazioni di ordine culturale. Quando il governo imperiale dei Flavi e degli Antonini attua una riforma della scuola promuovendo la diffusione della cultura, la legge romana dichiara l'ineducabilità di chi è colpito da disabilità, deformità o malattie, sventure che i cristiani associano alle conseguenze del peccato tanto che un papa santo come Gregorio Magno è convinto che «un'anima sana non troverà mai albergo in una dimora malata.»[22]

La dottrina cristiana vede nella deformità un grave impedimento all'ordinazione sacerdotale in base al testo biblico del Levitico che enumera i difetti fisici che vietano la celebrazione dei sacrifici ai disabili e ai deformi: al cieco, allo zoppo, a chi ha il viso deforme, al gobbo, al nano, a chi ha fratture al piede o alla mano, a chi ha una macchia nell'occhio, a chi generi ripugnanza per malattie sopravvenute, come la scabbia o parti infette purulente[23]. I primi concili paleocristiani inoltre associano al concetto di deformità quello di irregolarità[24] riferendosi alla Regula Apostoli di San Paolo che enumera le deformità come causa di impedimento al sacerdozio[25]. Il tutto viene poi codificato nel 1140 da Graziano nel Decretum[26] che distinguerà le caratteristiche che differenziano i laici dai chierici che potranno appartenere all' ordo clericalis solo se in possesso di requisiti non solo spirituali ma che anche di quelli che rispettino quell'integrità fisica in mancanza della quale l'"irregolare" per defectu corporis sarà escluso dal clericato e dai benefici ecclesiastici.[27]

Bernardo da Chiravalle raffigurato in un codice miniato

Il concetto di deformità viene elaborato in epoca medioevale da San Bernardo da Chiaravalle verso il 1125 nella sua Apologia all'abate Guglielmo, sintetizzato nella formula «formosa deformitas» per significare che accanto ai casi di deformità ripugnante vi sono esempi meravigliosi di anomalie anatomiche, che destano meraviglia per la loro singolarità.

La «vitiosa deformitas» invece per Bernardo è qualcosa che ha deviato dalla formosità, dalla bellezza e quindi dalla bontà poiché, come insegnava la kalokagathia greca, ciò che è bello è anche buono e il bene non può che provenire da Dio; al contrario la bruttezza, la malvagità è tipica del deforme marchiato dal demonio, lui stesso essere deforme per definizione.[28]

La concezione di base è che il peccato, specie quello commesso nella sfera sessuale, determini la deformità. Scrive Pier Damiani verso il 1065 all'abate di Montecassino che dal matrimonio endogamo di Roberto II re di Francia con Berta, vedova di Eude d'Anjou, sua parente, per la violazione dell'etica matrimoniale della Chiesa, era nato un figlio deforme dalla testa e dal collo simili a quelli di un'oca (anserinum per omnia collum et caput habentem)[29]. La coppia reale, scomunicata, appariva quasi contagiosa agli occhi dei servi che passavano sul fuoco qualunque cosa fosse entrata in contatto con i reprobi. Appariva chiaro che la punizione del peccato non esentava neppure la stirpe reale che anzi veniva colpita più duramente per il cattivo esempio dato al popolo.[30]

Salita al Calvario dipinto di Hyeronimus Bosch o di imitatore (1510-1516 circa, forse 1535). La malvagità si esprime nei volti deformi.

Nella cultura tardomedioevale e umanistica la deformità del monstrum viene usata come un'ammonizione divina alla malvagità umana e nello stesso tempo continua la tradizione culturale del monstrum come elemento caricaturale che si esprime soprattutto nei personaggi della commedia del teatro rinascimentale.[31] In età rinascimentale un vero e proprio trattato sulla deformità viene scritto da Realdo Colombo[32] il quale si propone di esaminare obiettivamente le differenze anatomiche che sono all'origine della deformità e quindi, accanto alla raffigurazione anatomica del corpo umano normale, il trattatista nel libro XV (De iis che raro in anatome reperiuntur) della sua opera elenca i casi di deformità, congenita o per una malattia sopravvenuta, di cui può testimoniare per sua osservazione diretta e in base al suo lavoro di anatomista, allo scopo di eliminare ogni fantasia e «contradire e alli antiqui e ai moderni tutti».

La considerazione dell'uomo come inserito nell'ordine naturale porta i naturalisti rinascimentali a definire come lusus Naturae, "scherzo di natura", tutto ciò che, come i fossili e i mostri umani, animali e vegetali, ha violato l'armonia naturale.[33]

In questo periodo si afferma per la prima volta la necessità di riparare alle deformità con la chirurgia plastica e ricostruttiva del medico Gaspare Tagliacozzi che dà veste scientifica con il trattato De curtorum chirurgia (1597) a tecniche già usate, ma non divulgate, per operazioni di rinoplastica compiute all'epoca senza anestesia e precauzioni antisettiche.[34]

Fig. 1: Illustrazione all'articolo Relatio de monstro vitulino-humano... scritto presumibilmente da Johann Schreyer e pubblicato sugli Acta Eruditorum del 1682

Per gli illuministi esistono casi di mostruosità isolati che non rompono l'ordine naturale ma il discorso è diverso quando ci si trova dinanzi a grandi fenomeni naturali come l'Oceano, esempio dell'«informe e del male nella forma dell'abisso».[35] La sua infinità non è bellezza ma rimanda a un'idea di sconfinato, simbolo di qualcosa di abnorme, di ripugnante e mostruoso. Quando la natura nel suo insieme appare come deforme allora deve nascere in noi non solo lo stupore ma una precisa volontà di conoscere e capire «rei adeo imaginis conspectus totum pectus agitaret»[36]

Restaurazione

[modifica | modifica wikitesto]
Étienne Geoffroy Saint-Hilaire

Nell'età della Restaurazione il tema della deformità viene indagato sotto il triplice aspetto della teratologia, della poetica del grottesco e dell'estetica del brutto[37]. Nel 1830 a Parigi si sviluppa una polemica tra Georges Cuvier ed Étienne Geoffroy Saint-Hilaire il quale aveva ipotizzato che qualsiasi deformità va esclusa dal campo dell'anormalità, del prodigio e che va invece considerata nell'ambito della struttura unitaria della naturalità la quale segue una sua logica ispirata a un unico e solo principio per cui le deformità non sono altro che una metamorfosi che si è arrestata nel suo sviluppo. Nella natura vivente, infatti, si persegue un'"unità di piano" dove le difformità dalla specie dimostrano la possibilità di assumere un'altra forma così che quella che in un caso sembra un'anomalia, in realtà è regola in un altro. La natura dimostra così la sua forza vitale nelle trasformazioni e nelle metamorfosi.[38] Questa teoria viene tradotta sul piano estetico dove ora il deforme non coincide più con la bruttezza ma anzi l'artista, secondo Charles Baudelaire e Victor Hugo, è colui che sa cogliere nel deforme lo spirito creativo della natura che esce dal caos con nuove forme:

Victor Hugo nel 1875, fotografato da Walery Rzewuski

«Sì, senza che ciò possa per nulla distruggere e sminuire l'idea di perfezione attribuita alle evoluzioni successive delle leggi naturali, sì, secondo la nostra ottica umana, all'inizio delle cose il brancolamento terribile del sogno è confuso; la creazione, prima di raggiungere il proprio equilibrio, ha oscillato dall'informe al difforme, è stata nuvola, è stata mostro e ancor oggi l'elefante, la giraffa, il canguro, il rinoceronte, l'ippopotamo, ci mostrano, fissa e viva, l'immagine di questi sogni che hanno attraversato l'immenso cervello sconosciuto.[39]»

Il deforme, immagine creatrice della realtà, assume nella creazione artistica la figura del grottesco:

«Il cristianesimo conduce la poesia alla verità. Al pari di esso, la musa moderna vedrà le cose da un punto di vista più elevato e più ampio. Sentirà che tutto nella creazione non è umanamente bello, che il brutto vi esiste accanto al bello, il deforme accanto al grazioso, il grottesco sul rovescio del sublime, il male con il bene, l'ombra con la luce.[40]»

Nasce così nell'opera Notre-Dame de Paris il personaggio di Quasimodo (1831), che in un corpo grottescamente deforme contiene un animo nobile e gentile.

Johann Karl Friedrich Rosenkranz nella sua Estetica del brutto, pubblicata nel 1853, pensa che nella deformità, come alterazione dell'armonia e della forma naturale, sia l'origine di ogni aspetto della bruttezza e ritiene eccessiva la valutazione che fa la poetica romantica del deforme che va invece controllata e moderata. Il grande artista è proprio colui che di fronte al caos della deformità riesce a controllarlo e a far apparire l'armonia della forma.

Con l'avvento e lo sviluppo della rivoluzioni industriali un nuovo tipo di deformità si aggiunge alle cause già note. Nella fabbrica dove vigono lunghi orari di lavoro sono molto frequenti incidenti che mutilano gli operai e le posizioni innaturali sul posto di lavoro dove le membra devono adattarsi alla macchina procurano gravi deformità fisiche. Il precoce avviamento al lavoro dei bambini causa il rachitismo con deformità ossee e ritardi nello sviluppo fisico e psichico. Aumentano le nascite di neonati deformi e degli aborti causati dal prolungarsi per le donne in avanzata gravidanza del lavoro fino al momento del parto.[41]

Il XXI secolo

[modifica | modifica wikitesto]

In questo secolo la deformità entra a far parte dei disturbi di natura psichica con la definizione di "disturbo di dismorfismo corporeo" noto anche come "Quasimodofobia"[42]. A differenza del passato la deformità non è più l'oggetto reale di una visione che genera ripugnanza ma è una percezione angosciosa che l'individuo ha di se stesso:

«Declinandosi sempre più nell'apparire, l'individuo impara a vedersi nell'occhio dell'altro. Impara che l'immagine di sé è più importante delle sue capacità...[43]»

Sentendosi fisicamente inadeguato l'individuo per superare il malessere psicologico ricorre a pratiche chirurgiche per modificare il proprio corpo che spesso non rientra nelle caratteristiche della deformità tanto è vero che «la clinica ci dice che l'angoscia provata dai pazienti che ricorrono a chirurgie estetiche non diminuisce a operazione avvenuta, anzi nella maggior parte dei casi il "problema" si sposta in un'altra regione del corpo o s'incancrenisce in quella che non è stata "operata" bene.»[44]

  1. ^ Enciclopedia Italiana Treccani alla voce corrispondente
  2. ^ «Ddiu li sègna, e tu javìtili!» [Dio li segna, e tu evitali] (Dialetto tarantino)
  3. ^ Maria Rosa Tabellini, L’altro nel poema epico, Università di Siena, p. 1.
  4. ^ Così descritta:

    «aveva il naso largo e schiacciato ed era zoppo da un piede, aveva le spalle torte, gobbe e rientranti sul petto, il cranio aguzzo, coi capelli radi». (Iliade, vv.274-360)»

  5. ^ Pierluigi Barrotta,Scienza e valori: Il bello, il buono, il vero, Armando Editore, 2015, p. 92.
  6. ^ Bellezza e arte 1. La bellezza come dono divino – Kalokagathia Archiviato il 6 luglio 2016 in Internet Archive.
  7. ^ Vocabolario della lingua italiana. Treccani alla parola "stigma".
  8. ^ Maria Luisa Gatti Perer, in Etimologia e filosofia: strategie comunicative del filosofo nel «Cratilo» di Platone, Vita e Pensiero, 2006, p. 121.
  9. ^ Anna Jellamo, Il cammino di Dike: l'idea di giustizia da Omero a Eschilo, Donzelli Editore, 2005, pp. XII e sgg.
  10. ^ «Pericle, irreprensibile in tutte le altre parti nella forma del corpo, ma prominente e asimmetrico nella testa. Per questo quasi tutte le statue sono cinte da elmi, non volendo come sembra gli artisti schernirlo. E i poeti attici lo chiamavano "dalla testa a forma di scilla", dal momento che la cipolla si può chiamare anche scilla. Tra i comici Cratino nei Chironi dice: "La Discordia e il vecchio Crono unitisi tra loro generarono un grandissimo tiranno, che gli dei chiamano 'Cefaloghereta' ", e ancora nella Nemesi dice: "Vieni, Zeus, protettore dell'ospitalità dall'alta testa".» (Plut. Per., 3, 3-4)
  11. ^ Plat. Theaet., 161a
  12. ^ Platone, Repubblica, 461.
  13. ^ Aristot., Pol. 7, 1335b, 19-21
  14. ^ Platone, Simposio 215 B-C; Senofonte Simposio, IV,197; Aristofane, Le nuvole.
  15. ^ Pierre Hadot, Elogio di Socrate, Genova, Il Melangolo, 1999, p. 13.
  16. ^ L. De Mauri, Angelo Paredi, Gabriele Nepi, 5000 proverbi e motti latini. Flores sententiarum: raccolta di sentenze, proverbi e motti latini di uso quotidiano, in ordine per materie, con le fonti indicate, schiarimenti e la traduzione italiana, Hoepli Editore, 1995, p. 667.
  17. ^ Dionigi di Alicarnasso, 2, 15, 1-2)
  18. ^ Lucio Anneo Seneca, De Ira, Libro I, 15.c)
  19. ^ Definizione di "mostro" nel Dizionario della lingua italiana Sabatini Coletti
  20. ^ Gian Biagio Conte, L’inventario del mondo. Ordine e linguaggio della natura nell’opera di Plinio il Vecchio, saggio introduttivo a G.B. Conte – A. Barchiesi – G. Ranucci (a cura di), Gaio Plinio Secondo. Storia naturale, I, Torino 1982, XVII-XLVII.
  21. ^ Digesta,Ulpiano 50, 16, 135
  22. ^ Gian Antonio Stella, Corriere della Sera , 17 febbraio 2012
  23. ^ Lv 21, 16-20
  24. ^ Canone IX del Concilio di Nicea del 325
  25. ^ Paolo, I Tim., 3, 1-11
  26. ^ Enciclopedia Italiana Treccani alla voce "Decretum Gratiani"
  27. ^ G.Oesterlé, "Irregularités" in Dictionaire de droit canonique, VI, Paris 1957, coll.42-66
  28. ^ Gian Maria Varanini, Deformità fisica e identità della persona tra medioevo ed età moderna: atti del XIV Convegno di studi organizzato dal Centro di studi sulla civiltà del tardo medioevo: san Miniato 21-23 settembre 2012, Firenze University Press, 2016 pp. 316-324.
  29. ^ Archivio della latinità italiana del Medioevo, p. 135.
  30. ^ Deformità fisica e identità della persona tra medioevo ed età moderna..., op. cit., pp. 271-272.
  31. ^ Deformità fisica e identità della persona.... op. cit.. p. 347.
  32. ^ R.Colombo, De re anatomica, a cura di N.Bevilacqua, Venezia 1559
  33. ^ Sapere.it alla voce "Lusus naturae"
  34. ^ Deformità fisica e identità della persona.... op. cit. p. 177.
  35. ^ Paola Giacomoni, Il laboratorio della natura: paesaggio montano e sublime naturale in età moderna, FrancoAngeli, 2001 p. 40.
  36. ^ T.Burnet, Telluris, Theoria sacra, editio ultima, Wolters, Amstelodami, 1699, p. 72.
  37. ^ Giancarlo Urbinati, Gianni Carchia, Deformità in Universo del corpo, 1999
  38. ^ Gianni Carchia, Il deforme nella riflessione critica nel termine "Deformità" in Universo del Corpo - Treccani
  39. ^ Victor Hugo, William Shakespeare, prefazione (1864)
  40. ^ Victor Hugo, Cromwell, prefazione (1827)
  41. ^ Elizabeth Gargano, Youth of Darkest England: Working-Class Children at the Heart of Victorian Empire (review), Children's Literature Association Quarterly, Volume 31, Number 1,Spring 2006, pp. 99–102.
  42. ^ Il termine indica la paura (fobia) di essere come Quasimodo personaggio immaginario di un gobbo deforme e di mostruosa bruttezza ideato da Victor Hugo per il suo romanzo Notre-Dame de Paris del 1831.(In State of mind, il giornale delle scienze psicologiche)
  43. ^ Adriano Purgato, Fobie. Le nuove ossessioni del XXI secolo, Castelvecchi, 2006, p. 94.
  44. ^ A. Purgato, op. cit., p. 96.
  • A. Allely, Les enfants malformés et considérés comme «prodigia» à Rome et en Italie sous la République, «REA», 105 (2003), 127-156.
  • E. Baltrusch, Sparta: Geschichte, Gesellschaft, Kultur, München 2000 (trad. it. Sparta, Bologna 2002).
  • É. Benveniste, Origines de la formations des noms en indo-européen, Paris 19734 (19351).
  • R. Bloch, Les prodiges dans l'antiquité classique (Grèce, Étrurie, Rome), Paris 1963 (trad. it. Prodigi e divinazione nel mondo antico: greci, etruschi e romani, Roma 1976).
  • J.E. Boswell, The Kindness of Strangers: the Abandonment of Children in Western Europe from Late Antiquity to the Renaissance, New York 1988.
  • J. Briscoe (ed.), Valeri Maximi facta et dicta memorabilia, I. Libri 1-6, II. Libri 7-9, Iuli Paridis Epitoma, Fragmentum de praenominibus, Ianuari Nepotiani Epitoma, Stutgardiae 1998.
  • P. Cartledge, Agesilaos and the crisis of Sparta, London 1987.
  • P. Cartledge, Sparta and Lakonia: a regional history 1300-362 BC, London 2002 (1979).
  • J. Céard, La nature et les prodiges. L'insolite au XVIe siècle en France, Genève 1977.
  • F. Coarelli, Revixit ars, Roma 1996.
  • G.B. Conte, L'inventario del mondo. Ordine e linguaggio della natura nell'opera di Plinio il Vecchio, saggio introduttivo a G.B. Conte – A. Barchiesi – G. Ranucci (a cura di), Gaio Plinio Secondo. Storia naturale, I, Torino 1982, XVII-XLVII.
  • M.H. Crawford, Roman Statutes, I-II, London 1996.
  • G. Crifò, Prodigium e diritto: il caso dell'ermafrodita, «Index», 27 (1999), 113-120.
  • G. Crifò, Civis: la cittadinanza tra antico e moderno, Roma ‒ Bari 2000.
  • G. Crifò, Lezioni di storia del diritto romano, Bologna 20105 (19941).
  • D. Dalla, L'incapacità sessuale in diritto romano, Milano 1978.
  • D. Dalla, Status e rilevanza dell'ostentum, in Sodalitas. Scritti in onore di Antonio Guarino, II, Napoli 1984, 519-532.
  • L. de Anna, Conoscenza e immagine della Finlandia e del Settentrione nella cultura classico-medievale, Turku 1988.
  • M. Delcourt, Héphaistos ou la légende du magicien, Paris 1957.
  • M. De Vaan, Etymological Dictionary of Latin and the other Italic Languages, Leiden-Boston 2008.
  • C. Fornis Vaquero, Esparta: historia, sociedad y cultura de un mito historiográfico, Barcelona 2003.
  • B. Friedman, The monstrous Races in Medieval Art and Thought, Cambridge 1981.
  • R. Garland, Being a Roman Citizen, London ‒ New York 1993
  • R. Garland, The Eye of the Beholder. Deformity and Disability in the Graeco-Roman World, London 1995.
  • J. Glenn, The Polyphemus Folktale and Homer's KYKLÔPEIA, «TAPhA», 102 (1971), 134-181.
  • F. Graf, La magie dans l'antiquité gréco-romaine. Idéologie et pratique, Paris 1994 (trad. it. La magia nel mondo antico, Roma ‒ Bari 1995).
  • W.G. Grieve Forrest, A History of Sparta 950-192 b. C., London 1968 (trad. it. Storia di Sparta 950-192, Bari 1970).
  • A. Guarino, Tagliacarte, «Labeo», 13 (1967), 124-132.
  • G. Guastella (a cura di), Svetonio. L'imperatore Claudio (Vite dei Cesari V), Venezia 1999.
  • F. Guillamont, La nature et les prodiges dans la religion et la philosophie romaines, in C. Lévy (éd. par), Le concept de nature à Rome, Paris 1996, 43-64.
  • O. Hackman, Die Polyphemsage in der Volksüberlieferung, Helsinki 1904.
  • S. Humphries – P. Gordon, Out of Sight: the Experience of Disability 1900-1950, Plymouth 1992.
  • D.W. Hurley (ed by), Suetonius. Divus Claudius, Cambridge 2001.
  • I. Kajanto, Latin cognomina, Helsinki 1965.
  • W. Kierdorf (hrsg. von), Sueton: Leben des Claudius und Nero, Paderborn 1992.
  • W. Kunkel, Das Konsilium im Hausgericht, «ZRG», 83 (1966), 219-251.
  • A. Küster, Blinde und Taubstumme im römischen Recht, Köln 1991 .
  • F. Lanfranchi, Ricerche sulle azioni di stato nella filiazione in diritto romano, I-II, Bologna 1953-1964.
  • E. Lévy, Sparte: histoire politique et sociale jusqu'à la conquête romaine, Paris 2003.
  • P. Louis, Monstres et monstruosités dans la biologie d'Aristote, in J. Bingen – G. Cambier – G. Nachtergael (éd. par), Le monde grec: pensée, litterature, histoire, documents. Hommages à Claire Préaux, Bruxelles 1975.
  • P. Mastandrea (introd. e testo a cura di), Giulio Ossequente. Prodigi, trad. e note di M. Gusso, Milano 2005.
  • B. McBain, Prodigy and Expiation: a Study in Religion and Politics in Republican Rome, Bruxelles 1982.
  • M. Meier, Tyrtaios: die Entstehung eines Bildes, «A&A», 49 (2003), 157-182.
  • P. Mirsch (ed.), De M. Terenti Varronis antiquitatum rerum humanarum libris XXV, Lipsiae 1882.
  • S. Montero, Trajano y la adivinación: prodigios, oráculos y apocalíptica en el Imperio Romano, Madrid 2000.
  • S. Montero, Prodigia y mirabilia en las Historiae de Granio Liciniano, «Revista de Historiografía», 2 (2005), 4-9.
  • W. Morgan, Constructing the Monster: Notion of the Monstrous in classical Antiquity. Ph. D. Thesis, Melbourne 1984.
  • F.R. Nocchi, L'idea di formazione nelle prospettive storiografiche di Jaeger e Marrou: l'educazione aristocratica, Roma 2005.
  • R. Parker, Miasma: Pollution and Purification in Early Greek Religion, Oxford 1983.
  • O.M. Péter, Olim in prodigiis nunc in deliciis. Lo status giuridico dei monstra nel diritto romano, in G. Hamza – F. Benedek (hrsg. von), Iura antiqua – Iura moderna, Pecs 2001, 207-216.
  • A. Powell, Classical Sparta: techniques behind her success, London 1989.
  • A. Powell, S. Hodkinson, Sparta: beyond the mirage, London 2002.
  • R.S. Rogers, The Date of the Banishment of the Astrologers, «CPh», 26 (1931), 203-210.
  • V. Rosenberger, Gezähmte Götter. Das Prodigiumwesen der römischen Republik, Stuttgart 1998.
  • L.E. Rossi – R. Nicolai, Lezioni di letteratura greca. Corso integrato, 2. L'età classica, Milano 2012.
  • J.B. Russell, Lucifer. The Devil in the Middle Ages, Ithaca-London 1984.
  • E. Saglio, s.v. Amphidromia, in C. Daremberg – E. Saglio, Dictionnaire des antiquités grecques et romaines, I, Paris 1877, 238-239.
  • W.J. Slater, Dining in a Classical Context, Ann Arbor 1991.
  • L. Spina, L'oratore scriteriato, Napoli 2001.
  • H. Solin – O. Salomies, Repertorium nominum gentilium et cognominum Latinorum, Hildesheim 19942 (19881)
  • P. Stein, TERAS. Dissertatio inauguralis, Marpurgi Cattorum 1909.
  • O. Szemerenyi, The labiovelars in Mycenean and historical Greek, «SMEA», 1 (1966), 29-52.
  • W.G. Thalmann, Thersites: comedy, scapegoats and heroic ideology in the Iliad, «TAPhA», 118 (1988), 1-28

Restaurazione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Anatomia del mostro. Antologia di scritti di É. e I. Geoffroy Saint-Hilaire, a cura di M. Mazzocut-Mis, Firenze, La Nuova Italia, 1995.
  • É Geoffroy Saint-Hilaire, Philosophie anatomique des monstruosités humaines, Paris, Baillière, 1822.
  • É Geoffroy Saint-Hilaire, Histoire générale et particulière des anomalies, Bruxelles, Société Belge de Libraire, 1832-37.
  • V. Hugo, Sul grottesco, Milano, Guerini, 1990.
  • M. Mazzocut-Mmis, Mostro. L'anomalia e il deforme nella natura e nell'arte, Milano, Guerini, 1992.
  • Rosenkranz, Aesthetik des Hässlichen, Königsberg, Bornträger, 1853 (trad. it. Palermo, Aesthetica, 1994).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàNDL (ENJA00565776
  Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Filosofia