Coccidae
I Coccidi sensu stricto (Coccidae Fallén, 1814, sinonimo Lecaniidae) sono una famiglia cosmopolita di insetti dell'ordine dei Rincoti Omotteri, superfamiglia Coccoidea. Per il numero di specie che comprende e per l'importanza economica di molte di esse, la famiglia è una delle più importanti, nell'insieme delle cocciniglie.
Il nome comune coccidi può generare confusione: a rigore dovrebbe fare riferimento alla famiglia dei Coccidae, tuttavia alcuni Autori italiani usano talvolta il nome estendendolo all'ambito della superfamiglia Coccoidea (Cocciniglie, Coccoidei o Coccidi sensu lato)[1][2].
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]La famiglia è caratterizzata da una spiccata eterogeneità morfologica e una descrizione generale non può fare a meno di considerare l'esistenza di molteplici differenze, talvolta anche profonde, fra specie e specie.
La forma delle femmine, sempre neoteniche, si può ricondurre a due tipi fondamentali:
- Specie con il corpo più o meno appiattito, di forma variabile da rotonda ad ovale ad oblunga, con tegumento dorsale delicato e di consistenza membranosa, più o meno trasparente, a volte ricoperto da secrezioni cerose più o meno abbondanti, fino a produrre anche un ovisacco analogo a quello degli Ortheziidae e dei Margarodidae. Queste specie sono spesso associate a piante erbacee.
- Specie con il corpo più o meno convesso, fino ad una forma subsferica, con tegumento dorsale robusto ed opaco per il deposito di cera. La superficie può presentare caratteristici ornamenti, utili per la determinazione del genere o della specie anche ad un esame microscopico. Queste specie sono in genere associate a piante legnose.
Le dimensioni sono relativamente grandi, rispetto alla generalità delle cocciniglie, le antenne sono brevi ma pluriarticolate, le zampe sviluppate. Nel margine laterale del corpo sono distribuite setole isolate o riunite a gruppi di tre. Il carattere morfologico più evidente è la conformazione della parte posteriore, in corrispondenza dell'ano: il margine del corpo forma una netta fessura in fondo alla quale è presente l'apertura anale; è presente l'anello anale fornito di setole e di pori ciripari, al termine di un tubo estroflettibile.
I maschi sono alati e i loro stadi giovanili si sviluppano in follicoli di forma allungata.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]I Coccidi sono insetti ovipari, con femmine che depongono in un ovisacco oppure sotto il loro corpo; il numero di uova può essere elevato: ad esempio, Saissetia oleae deponge circa un migliaio di uova, le femmine dei Ceroplastes anche fino a 2000 uova. Frequente è la riproduzione partenogenetica. Lo sviluppo postembrionale si svolge in tre stadi di neanide nelle femmine e in quattro nel maschio (due di neanide e due ninfali).
Nelle regioni temperate e all'aperto, il ciclo biologico si svolge con una o, meno frequentemente, due generazioni l'anno, mentre in ambiente protetto o nelle regioni tropicali si possono avere fino a sei generazioni l'anno. Le fasi svernanti sono sia la neanide sia l'adulto nel sesso femminile, mentre i maschi svernano solo allo stadio di neanide.
Sistematica
[modifica | modifica wikitesto]La famiglia è una delle più ricche dei Coccoidea, comprendendo circa 1150 specie ripartite fra 165 generi[3]:
- Acantholecanium
- Acanthopulvinaria
- Akermes
- Alecanium
- Alecanochiton
- Alecanopsis
- Alichtensia
- Allopulvinaria
- Anopulvinaria
- Antandroya
- Anthococcus
- Aphenochiton
- Austrolecanium
- Austrolecanium
- Avricus
- Aztecalecanium
- Bodenheimera
- Cajalecanium
- Cardiococcus
- Ceronema
- Ceroplastes
- Ceroplastodes
- Chlamydolecanium
- Cissococcus
- Coccus
- Conofilippia
- Couturierina
- Cribrolecanium
- Cribropulvinaria
- Cryptes
- Cryptinglisia
- Cryptostigma
- Crystallotesta
- Ctenochiton
- Cyclolecanium
- Cyphococcus
- Dermolecanium
- Dicyphococcus
- Didesmococcus
- Differococcus
- Drepanococcus
- Edwallia
- Epelidochiton
- Ericeroides
- Ericerus
- Eriopeltis
- Etiennea
- Eucalymnatus
- Eulecanium
- Eumashona
- Eutaxia
- Exaeretopus
- Filippia
- Fistulococcus
- Gascardia
- Hadzibejliaspis
- Halococcus
- Hemilecanium
- Houardia
- Idiosaissetia
- Inglisia
- Kalasiris
- Kenima
- Kilifia
- Kozaricoccus
- Lagosinia
- Lecaniococcus
- Lecanochiton
- Lecanopsis
- Leptopulvinaria
- Lichtensia
- Loemica
- Luzulaspis
- Maacoccus
- Magnococcus
- Mallococcus
- Mametia
- Marsipococcus
- Megalecanium
- Megalocryptes
- Megapulvinaria
- Megasaissetia
- Melanesicoccus
- Membranaria
- Mesembryna
- Mesolecanium
- Messinea
- Metaceronema
- Metapulvinaria
- Millericoccus
- Milviscutulus
- Mitrococcus
- Myzolecanium
- Nemolecanium
- Neolecanium
- Neolecanochiton
- Neoplatylecanium
- Neopulvinaria
- Neosaissetia
- Octolecanium
- Palaeolecanium
- Paracardiococcus
- Paractenochiton
- Parafairmairia
- Paralecanium
- Parapulvinaria
- Parasaissetia
- Parthenolecanium
- Peculiaricoccus
- Pendularia
- Perilecanium
- Pharangococcus
- Philephedra
- Phyllostroma
- Physokermes
- Platinglisia
- Platylecanium
- Platysaissetia
- Plumichiton
- Poaspis
- Podoparalecanium
- Poropeza
- Pounamococcus
- Prionococcus
- Prococcus
- Protopulvinaria
- Pseudalichtensia
- Pseudocribrolecanium
- Pseudokermes
- Pseudophilippia
- Pseudopulvinaria
- Psilococcus
- Pulvinaria
- Pulvinariella
- Pulvinarisca
- Pulvinella
- Rhizopulvinaria
- Rhodococcus
- Richardiella
- Saccharolecanium
- Saissetia
- Schizochlamidia
- Scythia
- Sphaerolecanium
- Stenolecanium
- Stictolecanium
- Stotzia
- Suareziella
- Symonicoccus
- Taiwansaissetia
- Takahashia
- Takahashilecanium
- Tectopulvinaria
- Tillancoccus
- Torarchus
- Toumeyella
- Trijuba
- Udinia
- Umbonichiton
- Umwinsia
- Vinsonia
- Vittacoccus
- Waricoccus
- Waxiella
- Xenolecanium
Generi di particolare importanza, per numero di specie, diffusione e importanza economica, sono Coccus, Ceroplastes, Saissetia, Pulvinaria, Eulecanium.
Distribuzione e importanza economica
[modifica | modifica wikitesto]La famiglia è rappresentata in tutte le regioni zoogeografiche della Terra, con una maggiore frequenza di specie nelle regioni paleartica e neotropicale. Elevato è il numero di endemismi.
In Italia sono rappresentati 29 generi con 50 specie[4], di cui alcune di origine tropicale.
Fra le specie più comuni e più importanti dal punto di vista agrario si ricordano le seguenti:
- Coccus hesperidum (cocciniglia bassa degli agrumi), polifaga ma frequente sugli agrumi
- Saissetia oleae (cocciniglia mezzo grano di pepe), una delle principali avversità dell'olivo ma presente anche sugli agrumi e sull'oleandro
- Parthenolecanium corni (lecanio del corniolo), polifaga ma frequente su vite e susino
- Pulvinaria vitis (pulvinaria della vite), polifaga ma frequente sulla vite e sul nocciolo
- Ceroplastes sinensis (cocciniglia elmetto degli agrumi), polifaga ma frequente sugli agrumi
- Ceroplastes rusci (cocciniglia del fico), polifaga ma frequente sul fico.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Servadei et al., pp. 82-83, 119.
- ^ Tremblay, p. 189.
- ^ (EN) Scales in a Family/Genus Query Results, su sel.barc.usda.gov, Systematic Entomology Laboratory, US Department of Agriculture. URL consultato il 7 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2009).
- ^ Fabio Stoch, Family Coccidae, in Checklist of the Italian fauna online version 2.0, 2003. URL consultato il 07-11-2008.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (PT) Ângelo Moreira da Costa Lima, XXIII. Homópteros (PDF), in Insetos do Brasil, Tomo 2, Escola Nacional de Agronomia, 1940.
- Antonio Servadei, Sergio Zangheri e Luigi Masutti, Entomologia generale ed applicata, Padova, CEDAM, 1972.
- Ermenegildo Tremblay, Entomologia applicata, Volume II, Parte I, 1ª ed., Napoli, Liguori Editore, 1981, ISBN 88-207-1025-0.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coccidae
- Wikispecies contiene informazioni su Coccidae
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) S.E.L.'s Coccoidea Web Page, in Systematic Entomology Laboratory, Agricultural Service Research, US Department of Agriculture. URL consultato il 19 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2008).
- (EN) Family Coccidae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 22 marzo 2009.
- (EN) Family Coccidae - Soft Scale Insects, in BugGuide. URL consultato il 7 novembre 2008.
- (EN) Taxon profile: Coccidae, su BioLib.cz, Biological Library. URL consultato il 07-11-2008.
- (EN) Taxon details: Coccidae, in Fauna Europaea version 2.6.2, Fauna Europaea Web Service, 2013. URL consultato il 07-11-2008.
- (EN) ITIS Standard Report Page: Coccidae, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 07-11-2008.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007284045505171 |
---|