Comune della prov. di Alessandria (36,2 km2 con 1334 ab. nel 2008). © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione ...
Jacques Fournier, monaco cistercense, vescovo e cardinale dal 1327, fu eletto pontefice nel dicembre 1334. Energico assertore della disciplina interna della ...
Notaio, ebbe cariche pubbliche (fino a quella di primo cancelliere, 1321-34) a Bologna, poi, esiliato dalla sua città per motivi politici (1334), a Napoli.
Fatto assassinare il padre, si fece di nuovo incoronare e iniziò (1334) una politica di conquista, impadronendosi della Macedonia, dell'Albania, dell'Epiro e ...
Astronomo e geografo genovese (m. più che ottantenne nel 1334 circa), autore di parecchi opuscoli di astrologia e dell'Opus praeclarissimum astrolabii ...
Pietro I. detto il Crudele o il Giustiziere Re di Castiglia e di León (Burgos 1334-Montiel, Mancha, 1369). Figlio di Alfonso XI. Salito al trono (1350), ...
... (1334-43), e creando il marchesato di Fosdinovo, dal quale ebbe origine poi il principato di Massa. Ma nel sec. 15º e ancor più nel 16º, il dominio ...
Quando morì nell'ottobre del 1334, era siniscalco dell'ospizio reale, cioè il più alto funzionario della casa del re. Ebbe funerali sontuosissimi e fu ...
Cacciato da Bologna il cardinale Bertrando il 28 marzo 1334 e costituitosi un governo comunale con podestà Lippo degli Alidosi, incominciarono le traversie per ...
Figlio (Burgos 1334 - Montiel, Mancha, 1369) di Alfonso XI. Salito al trono (1350), si oppose alla nobiltà in una lotta violenta che gli valse la fama di ...
... 1334 fu capitano delle truppe di Rinaldo d'Este nell'assedio di Argenta condotto dagli Estensi contro l'esercito del cardinal legato e, a distanza di pochi ...
Gradenigo 83, I, f. 175r). Legati alle fortune di Enrico Scrovegni e della sua famiglia, il C. e suo padre seguirono anche nell'esilio il loro patrono: nel 1334 ...
Nacque a Venezia tra il 1334 e il 1337 da Pietro (il Dragon, perché aveva come emblema un drago), discendente di Marco (detto Cumano, fratello del doge ...
... 1334). Qualche anno dopo, il 7 luglio 1326, G. toglieva in moglie Giovanna ... 1334, l'esilio di più che mille e cinquecento cittadini di Parte guelfa ...
Il primo papa che vi si stabilì fu Giovanni XXII (1316-1334), il quale s'insediò nel palazzo vescovile facendolo restaurare. Con Benedetto XII (1334-1342), che ...
Nel 1334 successe al padre nel governo del Piemonte, ricevendo l'investitura da Aimone di Savoia. Nelle complicate lotte tra i Savoia, gli Angioini del ...
Teologo degli eremitani di s. Agostino (Schildesche, fine sec. 13º - Würzburg 1357), dopo il dottorato in teologia a Parigi (1334), fu provinciale (1337-39) ...
... 1334 nel governo del Piemonte, di cui ricevette investitura nel 1334, da Aimone conte di Savoia. Combatté contro i marchesi di Saluzzo e di Monferrato, in ...
Figlio (Chambéry 1334 - Santo Stefano, presso Castropignano, Campobasso, 1383) di Aimone, cui successe nel 1343, assistito da un consiglio di reggenza fino al ...
A lui si deve l'edificazione (1334) della cappella di S. Niccolò di Bari, in via della Scala, presso S. Maria Novella di Firenze, con dipinti di Spinello ...
... 1334 dal legato pontificio Ponzio Stefani), inducendolo a cassare nei due capitoli generali del 1334 e 1335 i decreti emanati nel 1328 e nel 1333. Vitale ...
... 1334 e durante la crociata di Smirne del 1344-46. Il contrasto si acuì con la guerra veneto-genovese (1350-55) fino a culminare nella ribellione del 1363 ...
Originario di Cahors, era baccelliere in legge quando, nel 1327, fu assunto al suo servizio dal conterraneo papa Giovanni XXII. Intomo all'aprile 1334 era ...
1334. Forse a Costantinopoli il G. conobbe anche Giovanni Aurispa e Giovanni Tortelli. La prima tappa in Italia fu la Sicilia. Da Palermo, via ...
Una terza testimonianza, anteriore al 1334, è costituita da un commento alla Commedia redatto da Graziolo de' Bambaglioli (cfr. Calenda, in Beatrice nell ...
Nato a Burgos da Alfonso XI re di Castiglia e di León e da Maria di Portogallo il 30 agosto 1334, salì sul trono alla morte del padre il 26 marzo 1350. L'alba ...
1334, nella quale appare traslato alla chiesa di Costanza, vacante per la morte di Rodolfo, ed una terza del 19 apr. 1334, dove è detto, per l'appunto ...
Nel 1334 Luigi Gonzaga tenne Bozzolo per dedizione, ma essa rientrò poi ancora in potere dei Cavalcabò, investiti da Bernabò Visconti. Solo nel sec. XV ...
Filippo morì nel settembre del 1334, nel pieno di un conflitto che opponeva i Savoia a una lega formata dai marchesi di Monferrato e di Saluzzo e dagli Angiò.
Poitiers 1343). Insegnò diritto canonico nell'univ. di Tolosa e forse a Parigi e Poitiers. Si ricordano di lui una lettura al Sesto, un'altra sulle Clementine, ...
come scultore poggia essenzialmente su tre capisaldi: la cappella in suffragio di Ciuccio Tarlati nella cattedrale di Arezzo (1334), il piccolo rilievo ...
... e tra essi i Visconti – l'obbligarono a lasciare l'Italia (1334). © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.
Scarica l'App Treccani: la cultura a portata di mano! Scarica. . . INDIETRO. a giugno. RISULTATI TROVATI PER.
Tutti i risultati del tag idealismo: tutto quello che devi sapere su Treccani.it.
... 1334, Como nel 1335 (25 luglio) e Lecco, dove fece costruire il celebre ponte, Lodi (agosto) e Crema (18 ottobre) oltre Caravaggio e Romano; nel 1336 ...
Nell'aprile del 1331 fu nominato gonfaloniere di Compagnia, carica che ricoprì anche nell'aprile del 1331 mentre nel giugno del 1334 fu di nuovo dei Dodici.
F., infatti, che nel 1334 aveva perso anche il secondo marito, senescalco dell'ospizio del re al momento della morte, è ricordata in vari documenti come ...
Il marchesato ebbe una vita molto travagliata sotto Manfredo IV (1296-1334), Federico I (1334-36) e Tommaso II (1336-57), sia per assalti dall'esterno sia ...
Militare scozzese (n. 1286 circa - m. in Andalusia 1330), detto Black Douglas. Privato delle sue terre da Edoardo I, passò agli ordini di Robert Bruce al ...
1334 Amedeo; nel 1336 nacque Bianca e nel 1338 Giovanni morto giovane. La contessa Iolanda morì di parto il 23 dic. 1342. A. morì il 22 giugno 1343 dopo ...
Tornatovi qualche anno appresso, fu Anziano nel 1334; l'ultiina notizia che se ne ha risale al 1338. Fonti e Bibl.: Les registres d'Innocent IV, a cura di E ...
... 1334-1337 in santa croce a firenze su un tramezzo distrutto dallo stesso V. per ordine di Cosimo I. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da ...
DOLFIN, Leonardo, detto Angelo - Enciclopedia - Treccani
www.treccani.it › enciclopedia › dolfin-l...
Il 13 febbr. 1334 concesse indulgenze per chi avesse fatto elemosina a ... 38; Benoît XII (1334-1342). Lettres communes, a cura di J.-M. Vidal, II ...
... 1334 («infrascripta sunt statuta de novo facta edita et compilata per sapientes viros dominos Zanghinum condam Ugolini et ceteros statutarios et ...
E al rientro in curia, il 4 luglio 1334, Giovanni XXII lo nominò patriarca d'Aquileia; nella circostanza, fu per la prima volta qualificato come sacerdote, ...
acquisì un ruolo di primissimo piano in seno all'arte della mercanzia, di cui divenne console nel secondo semestre del 1330 e nel primo del 1334.
fu banchiere e membro influente dell'arte del cambio, di cui esercitò più volte la carica di console (1321, 1324, 1326, 1331, 1334, 1340). Già nel 1319 ...
... i Visconti – l'obbligarono a lasciare l'Italia (1334). -ALT. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.
è del 1334, quando venne creato ciambellano da Roberto d'Angiò. Nel 1344 chiese alla Repubblica fiorentina il permesso di entrare al servizio degli Estensi ...
... 1334 entrasse a far parte della commissione esaminatrice che conferì la laurea a Bartolo da Sassoferrato. -ALT. Maggiori meriti dovettero inoltre ...
... (1334); De visione divinae essentiae (circa 1334), inedito; un sermone su S. Francesco d'Assisi, edito nel Firmamentum trium Ordinum, Parigi 1512, parte I, f ...
Tutti i risultati del tag stato di polizia: tutto quello che devi sapere su Treccani.it.
Tutti i risultati del tag NOMINALE: tutto quello che devi sapere su Treccani.it.
Notaio fiorentino (sec. 14º), dapprima notaio della Curia vescovile di Firenze (1350), poi priore della chiesa dei SS. Apostoli, amico di Petrarca che lo ...
... 1334, quando il partito patriottico conquistò il potere, divenne correggente. Perdette la reggenza nel 1335, quando Edward Balliol sconfisse i patrioti, ma ...
Ottenne il vicariato di Mühlhausen, Nordhausen e Goslar e ristabilì l'autorità della casa di Wettin sulle regioni circostanti. Nel 1334 rinunciò alla corona di ...
È, invece, certo che, almeno a partire dal 1° marzo 1359, Torini fosse membro della Compagnia dei Disciplinati della Misericordia del Salvatore, sorta nel 1334 ...
Il contrasto però non era spento, e doveva scoppiare più violento alla morte del B., avvenuta nel 1334. Fonti e Bibl.: G. Giomo, Le rubriche dei libri Misti ...
Tutti i risultati del tag riccardo malombra: tutto quello che devi sapere su Treccani.it.
Al ramo che ebbe origine da Gubertus Sussus, morto tra il 1332 e il 1334, appartengono le linee di Marschlins, Ratisbona, Rietberg-Coira, Ienins, Zisers ...
Teologo francescano (Aquila 1300 circa - Trivento 1361), fu provinciale dei minori in Toscana (1334 circa) e più tardi (1346) inquisitore a Firenze, dove fu ...
Architetto e scultore (sec. 14º). Lavorò (1338) al battistero di Pistoia; gli è stata erroneamente attribuita la tomba di Cino da Pistoia nel duomo della ...
Tutti i risultati del tag guglielmo ii d inghilterra: tutto quello che devi sapere su Treccani.it.
... (1334) a Filippo VI re di Francia. Rimpatriato nel 1341, riuscì a riconquistare il potere in Scozia e nel 1346 invase l'Inghilterra, ma, sconfitto a Durham ...
I pagamenti per le vetrate si succedono fino al 1334, testimoniando una ininterrotta continuità di rapporti di G. con il cantiere orvietano che culmina con ...
Figlio di Robert Stewart (m. Stirling Castle 1425); successo al padre come reggente nel 1420, la sua debolezza e la sua corruzione lo resero presto inviso, ...
Nato a Firenze nel 1334 da Tommaso di Duccio e da Ghita di Filippo di Lando degli Albizzi, fu avviato, nell'ambito della lungimirante politica familiare del ...
L'Arrighi, senza indicare le fonti, afferma che il nome di Piero compare anche nel 1334, anno forse della sua morte, fra i componenti della Congregazione ...
Figlia (n. 1335 circa - m. Medina Sidonia 1361) di Pietro I, duca di Borbone, sposò nel 1353 Pietro I il Crudele, re di Castiglia, che dopo pochi giorni ...
Canonista francese (m. Avignone 1334). Insegnò diritto canonico a Montpellier e forse ad Avignone, dove nel 1318 era cappellano del card.
Andrea, altro figlio di Leone P. e, secondo quanto afferma il Boccaccio, della sorella di D., morì tra il 23 luglio 1322 e il 22 maggio 1334 e non risulta ...
Figlio naturale di Alfonso XI e di Eleonora di Guzmán, spodestò il fratellastro Pietro il Crudele con l'aiuto di Pietro IV d'Aragona e delle truppe francesi e ...
Prelato (Cavaillon 1305 - Perugia 1372). Vescovo di Cavaillon (1334), fu chiamato a Napoli (1343) alla morte di re Roberto a far parte del consiglio di ...
Qui egli trascorse l'ultimo anno e mezzo (ottobre 1332 - marzo 1334) dopo la rinuncia del papa a trasferirsi a Bologna, in una situazione difficile per il ...
... 1334, gonfaloniere di Compagnia nel 1335, nel 1337 (due volte) e nel 1338, anno nel quale fu di nuovo priore. Accanto all'attività politica, il C. svolse ...
Era a Bologna il 17 marzo 1334 al momento della ribellione contro Bertrando del Poggetto. Benedetto XII trovò in B. un ottimo strumento per l'attuazione di ...
XVII specie ai Rochefoucauld), molti divennero cardinali, e uno, Jacque Fournier, anche papa (1334; Benedetto XII). Soppressa ai tempi della Rivoluzione ...
Sappiamo, infatti, da un memoriale del cardinale Napoleone Orsini del 20 maggio 1334 che il C. era stato fidanzato con Giacoma Orsini, nipote di Napoleone ...
... 1334), sulle insegne e i privilegi della propria famiglia; il Libro de los castigos (verso il 1334), raccolta di norme per il figlio Fernando, sono d ...
Soltanto dopo che egli fu ucciso in combattimento in mezzo a una via nel 1334, Ermanno iniziò la sua signoria e governò assai bene; ma era troppo innanzi in ...
la cultura a portata di mano! Scarica. . . Vocabolario on line. A. B. C. D. E. F. G. H. I. J. K. L. M. N. O. P. Q. R. S. T. U. V. W. X. Y. Z. P.
Partecipò inoltre vivacemente alle discussioni sul potere imperiale e pontificale, con un Tractatus de translatione imperii a Graecis ad Latinos, combattuto poi ...
... 1334, 1349, 1357, 1358 e 1359 (Pini, 1981). Altri documenti mostrano V. legato ai Francescani di Bologna lungo gli anni trenta del secolo: il 2 e il 3 agosto ...
1334). Sappiamo, dunque, che in quella data Ursone accompagnò l'ambasciatore e procuratore Guglielmo da Voltaggio, incaricato dal podestà Ugolino Danie ...
Teologo francescano (Bazas, Bordeaux, 1260 circa - Avignone 1327), insegnò a Montpellier, poi a Tolosa; prese parte alle polemiche sull'insegnamento di Pier ...
Gli osservanti. La riforma dell'ordine prese il nome di Regolare Osservanza; iniziata con i tentativi di Giovanni della Valle (1334) e di Gentile da ...
... 1334 fu lettore di Filosofia sin'all'anno 1347». L'esiguità della documentazione superstite non consente di verificare tali limiti cronologici. Ciò ...
Scultore e architetto senese (14º sec.), la cui opera principale, firmata e datata 1330, è il sepolcro del vescovo Guido Tarlati nel duomo d'Arezzo, ...
Il 5 dicembre 1326 Boso fu nominato vescovo di Arezzo, ma non poté mettere piede in città e fino al 1334 non fu consacrato, usando il titolo provvisorio di ...
La documentazione notarile bolognese testimonia che Guglielmo era ancora in vita nel maggio del 1334 e che risiedeva nella cappella di S. Martino di Porta ...
Giureconsulto (n. Cremona - m. Venezia 1334), discepolo di Iacopo d'Arena; prof. nello studio di Padova (1295-1310). La Repubblica veneta si giovò ...
di Offida (Venturi, 1915; Serra, 1929; Crocetti, 1991). Gli affreschi della chiesa di S. Salvatore a Canzano (prov. Teramo), datati da Bologna (1986) al 1334- ...
Sarebbe dunque entrato tra i predicatori già da sacerdote, attorno al 1334 ... 480 s.; Jean XXII (1316-1334). Lettres communes, t. VIII, anni 14 (5 sept ...
Scopri il significato della parola și l. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, ...
Storico dell'arte, nato a Londra il 13 dicembre 1913. Dopo aver compiuto gli studî al Balliol College dell'università di Oxford, entrò (1938) al Victoria ...
... 1334 e il 1336), un polittico della R. Pinacoteca senese (1362; in collaborazione con Luca di Tommè). -ALT. La personalità del T. appare da queste due opere ...
Teologo e vescovo di Meaux, nato a Saint-Pourçain-sur-Sioule intorno al 1270-75 e morto a Meaux nel 1334. Fu chiamato dai contemporanei doctor modernus e ...
Giurista e uomo politico (Firenze 1334 - ivi 1421). Docente di diritto civile, ripristinò nel 1412 lo Studio fiorentino. Attivissimo nel promuovere la lega ...
Tutti i risultati del tag ammansiti: tutto quello che devi sapere su Treccani.it.